Telegramma del Presidente della Repubblica Italiana @frascatiscienza

Continue reading

Scientific Forum 2015: Non-Destructive Testing Helps Malaysia’s Competitiveness

Industrial testing using nuclear technology has contributed to the competitiveness of Malaysia’s manufacturing sector, industry players have said.

Continue reading

Il buco nero oversize

Rappresentazione artistica di un nucleo galattico attivo, con getti di materiale che esce da un buco nero centrale. Crediti: NASA/Dana Berry/Skyworks DigitalGrazie a dati raccolti dal Southern African Large Telescope, un team di scienziati è riuscito a stimare la massa del buco nero al centro della galassia SAGE0536AGN, svelandone una dimensione trenta volte maggiore rispetto a quanto previsto dalle teorie di evoluzione galattica. Lo studio è stato pubblicato da MNRAS Continue reading

IL CNR è ora presente nella governance del Board of Funders delle Flagships Europee

25/09/2015 Daniela Corda, Direttore dell'Istituto di Biochimica delle proteine, è stata eletta co chair  del Board of Funders (BoF) delle Flagships per Horizon 2020 Continue reading

@AstroSamantha, via al “Post-flight tour”

A quattro mesi dal ritorno sulla Terra, è tempo di Post Flight Tour per l'astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e capitano pilota dell’Aeronautica Militare  Samantha Cristoforetti.
Italiano
Continue reading

Città d’acqua – Città di collina. Cina-Italia e la raccomandazione UNESCO sul “Paesaggio Storico Urbano”

Il 30/09/2015Auditorium Ara Pacis. Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - 00186 Roma. Nell’ambito del progetto bilaterale Italia-Cina, promosso dall’Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali del Consigl... Continue reading

SWIFT alla portata di tutti

Journal of High Energy Astrophysics
Volume 7, Pages 1-180 (September 2015)
Swift 10 Years of Discovery, a novel approach to Time Domain Astronomy
Edited by Patrizia Caraveo, Neil Gehrels and Gianpiero Tagliaferrii lavori del congresso del decimo anno, che fanno il punto sullo stato della ricerca in alcuni dei settori chiave della Time Domain Astrophysics a 10 anni dal lancio delle missione, sono stati riuniti nel volume 7 del Journal of High-Energy Astrophysics. Il volume, diviso in tre sezioni, dedicate alla missione, alle problematiche dei GRBs ed alle diverse classi di sorgenti variabili, è ora liberamente disponibile sulla piattaforma ScienceDirect. Continue reading

Repubblica – Notte dei ricercatori 2015, gli appuntamenti da non perdere

Il 25 settembre torna la manifestazione organizzata da Frascati Scienza, arrivata quest’anno alla decima edizione. Una giornata di exhibit, mostre, visite guidate, laboratori interattivi: ecco gli eventi più importanti (continua) Continue reading