Divulgazione

Univerƨi. Mai più senza

Voluto dal presidente dell’Inaf Marco Tavani, “Universi” è un nuovo periodico di divulgazione scientifica, un house organ che presenta le attività e i risultati scientifici dell’ente. «Abbiamo scelto un nome plurale perché la pluralità è una caratteristica centrale del nostro istituto», dice Tavani. «Universi vuole portare la ricerca scientifica condotta all’interno dell’ente oltre le porte degli osservatori e degli istituti che ne fanno parte», aggiunge Maura Sandri, direttrice responsabile della rivista, «usando un linguaggio comprensibile e coinvolgente» Continue reading

Arriva Noos, il successore di Superquark

Ha inizio questa settimana la nuova serie in sei puntate di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza. Fra gli ospiti fissi del programma, ideato e condotto da Alberto Angela, ci sarà anche l’astronauta Samantha Cristoforetti. E uno spazio speciale sarà dedicato all’astrofisica grazie ai contributi di Edwige Pezzulli, ricercatrice Inaf, che illustrerà in ogni puntata le più belle immagini riprese dal telescopio James Webb Continue reading

HERVCOV, virus di milioni di anni fa arrivano a Frascati

C’era una volta un gruppo di virus, che colpirono gli animali che abitavano il nostro Pianeta migliaia di anni fa e che, dopo processi evolutivi, sono entrati a far parte del genoma dell’uomo e delle sue funzioni, divenendo noti come Retrovirus Endogeni Umani. Ma uno di questi retrovirus, circa tre anni fa, è balzato agli [...]

The post HERVCOV, virus di milioni di anni fa arrivano a Frascati appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

A CENA CON GAIA

Contest promosso dal CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori organizzata nell’ambito del progetto LEAF- Frascati Scienza ed 2023

L’evento si inserisce nel programma di attività  “Researchers@school” della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 – Progetto LEAF (heaL thE plAnet’s Future – G.A. n° 101060194 

Oggi abbiamo davanti una [...]

The post A CENA CON GAIA appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Science Party – Electric Days Edition

Il 6 e 7 maggio Science Party, la festa più scientifica ed elettrizzante che ci sia, arriva agli Electric Days 2023!

Il Parco del Lago dell’EUR si trasforma in un e-village, per il primo evento di divulgazione aperto al pubblico sull’elettrificazione della mobilità.

La transizione ecologica non è un gioco, ma giocando si può capire meglio il [...]

The post Science Party – Electric Days Edition appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi

L’alimentazione corretta è un gioco da ragazzi!

Una sfida all’ultima verdura per le scuole primarie a cura di Fondazione Umberto Veronesi. 

🅛🅐🅑🅞🅡🅐🅣🅞🅡🅘 🅖🅡🅐🅣🅤🅘🅣🅘

Le scuole primarie del Lazio sono invitate a partecipare ai laboratori gratuiti  “Io Vivo Sano Alimentazione e Movimento” a cura di Fondazione Umberto Veronesi che si svolgeranno tra il 26 aprile e il 31 maggio.

Il progetto [...]

The post Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Dalle sneaker ai parchi gioco

Cosa si fa con le vecchie scarpe da ginnastica? Il pavimento per parchi gioco!

Saranno gli studenti e le studentesse a farsi da promotori di questo progetto di economia circolare!

Dalle sneaker ai parchi gioco è il viaggio che percorrerà la gomma nel progetto del Comune di Frascati, sviluppato insieme all’associazione Frascati Scienza e all’ITT Enrico Fermi [...]

The post Dalle sneaker ai parchi gioco appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove

C’è un grande contributo dell’Università Roma Tre al viaggio verso Giove che inizia giovedì 13 aprile dallo spazio porto di Kourou nella Guyana Francese. La sonda JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer) dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) – che verrà lanciata con un razzo Ariane 5 – oltre a dare uno sguardo al pianeta gassoso, effettuerà osservazioni dettagliate delle [...]

The post In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading