L’epidemia sommersa nella seconda ondata
di Michela Baccini
Pubblicato il 11/12/2020
Curva stimate (e incertezza attorno alla stima) di R0(t) in Friuli Venezia Giulia, 1 agosto-30 novembre.
DatiSaluteTratto da Giulia Cereda, Cecilia Viscardi, Luca Gherardini, Fabriz... Continue reading
La supremazia quantistica dimostrata con i fotoni
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 10/12/2020
Set up sperimentale che ha dimostrato la supremazia quantistica di un sistema a fotoni sul problema del Gaussian Boson Sampling. Il risultato è stato pubblicato il 3 dicembre 2020 su ... Continue reading
Per capire l’epidemia usiamo i dati, ma con metodo
di Martina Patone
Pubblicato il 10/12/2020“Pas de calcul là où l’observation peut être faite” (Nessun calcolo quando si può osservare). Con questa frase, nel 1895, lo statistico Georg von Mayr rispondeva a un altro statistico, i... Continue reading
Quanto fanno male le pallottole al piombo
di Laura Scillitani
Pubblicato il 09/12/2020
Un nuovo regolamento europeo vieta l’utilizzo delle munizioni al piombo per la caccia nelle zone umide in tutto il territorio dell’Unione, un importante primo passo avanti per la tu... Continue reading
I silenzi della musica
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 08/12/2020
La musica è forse l’arte più complessa, esiste solo nello scorrere del tempo e può essere approcciata da un punto di vista fisico-acustico, ma anche anatomico, fisiologico e neurol... Continue reading
Ci si può fidare dei test antigenici per SARS-CoV-2?
di Valeria Caramello
di Adriana Boccuzzi
di Carlotta Sacerdote
di Fulvio Ricceri
Pubblicato il 07/12/2020
Tra ottobre e novembre, nell’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano è stato effettuato ai... Continue reading
La «barbarie dello specialismo» e l’approccio One Health
di Aldo Di Benedetto
Pubblicato il 06/12/2020
Per affrontare il futuro occorre sempre più che si tessano relazioni tra le varie discipline e prendere atto che la sanità è insieme umana, animale e ambientale. Perché questo acca... Continue reading
Vaccini: tra scienza, politica ed economia
di Giuseppe Ippolito
di Salvatore Curiale
Pubblicato il 04/12/2020
Con una corsa che non ha precedenti nella storia della scienza, in meno di un anno si è arrivati dalla scoperta di un nuovo patogeno, il SARS-CoV-2, ... Continue reading