Blogger

L’analfabetismo funzionale, il mondo digitale e l’intelligenza artificiale: perché è importante avere delle competenze?

di Marica Notte Pubblicato il 11/07/2025 Cosa accade quando l’intelligenza umana non riesce più a comprendere i progressi che essa stessa ha generato? A un secolo dalla riflessione di Valéry, dobbiamo ancora, e più che mai, in... Continue reading

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

di Grazia Giampaolo Pubblicato il 11/07/2025 Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegl... Continue reading

Un pericoloso ritorno al passato nei concorsi universitari

di Società italiana di economia Pubblicato il 10/07/2025 Il sistema universitario italiano sta affrontando una profonda e preoccupante trasformazione. Diversi provvedimenti governativi delineano una riforma radicale che rischi... Continue reading

Offshore: più eolico e più biodiversità in un colpo solo

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 10/07/2025 Progettare impianti eolici offshore per tutelare la biodiversità mentre si produce energia pulita, è quanto previsto da alcune indicazioni europee e da un nuovo studio appena uscit... Continue reading

Fine vita: la questione di fondo si chiama libertà

di Gilberto Corbellini Pubblicato il 10/07/2025 La bozza del testo di legge che dovrà disciplinare il fine vita è atteso in Senato per il 17 luglio. Le premesse ci sono tutte per aspettarsi una norma che non sopravviverà al va... Continue reading

La gestione integrata del rischio alluvioni

di Daniela Molinari di Luca Carra Pubblicato il 09/07/2025 Continue reading

Il rapporto tra politica e sanità visto dalle Marche, l’Ohio d’Italia

di Claudio Maffei Pubblicato il 08/07/2025 Che più ospedali vogliano dire una sanità più vicina al cittadino è un’idea ancora dominante nella testa delle persone e dei media. Eppure il peso delle malattie croniche e l’invecchi... Continue reading

L’operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione nucleare

di Alessandro Pascolini Pubblicato il 07/07/2025 Il 21 giugno, senza dichiarazione di guerra né ultimatum, gli Stati Uniti hanno distrutto gli impianti nucleari iraniani con un attacco aereo fulmineo. L’operazione “Midnight Ha... Continue reading