Esa

La camera Janus apre gli occhi

Conclusa a pieni voti la cosiddetta fase di commissioning - cioè di collaudo - dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’Asi e con il contributo e la guida scientifica dell’Inaf. Lo strumento, che vola a bordo della sonda Juice verso il pianeta Giove, è stato progettato per studiare la morfologia ed i processi globali regionali e locali sulle lune e per eseguire la mappatura delle nubi del gigante gassoso Continue reading

Buchi neri intermedi, ecco l’anello mancante

Un’enorme massa oscura al centro dell’antichissimo ammasso stellare Messier 4 (M4), il più vicino alla Terra, potrebbe essere un buco nero di massa intermedia. Lo suggerisce uno studio, condotto sui dati Gaia e Hubble, guidato da Eduardo Vitral dello Space Telescope Science Institute e al quale ha partecipato anche Luigi Bedin dell’Inaf di Padova Continue reading

E se ricevessimo un messaggio alieno?

Il 24 maggio, tre radiotelescopi tra Italia e Stati Uniti punteranno le antenne verso Marte per captare un messaggio che ha dell’incredibile e che siamo tutti chiamati a decodificare. È il progetto ‘A sign in space’ dell’artista Daniela de Paulis, in collaborazione con Inaf, Esa, Seti Institute e Green Bank Observatory. L’obiettivo: coinvolgere il pubblico di tutto il mondo nella simulazione di uno scenario senza precedenti Continue reading

CanSat 2023: evento finale

Si è conclusa questo fine settimana a Molinella (BO) la competizione italiana di CanSat. Hanno partecipato a questa edizione 10 squadre per un totale di 60 ragazzi provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Lazio, Puglia e Piemonte, ... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia

La missione Copernicus Sentinel-2 ci porta sopra Oslo, la capitale e la città più grande della Norvegia e che ospita la 'Global Space Conference on Climate Change 2023', che si terrà dal 23 al 25 maggio. Continue reading

Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società

Press Release N° 22–2023 I rappresentanti della stampa sono invitati a partecipare alla conferenza Space2Connect dell'ESA che si terrà a Matera dal 7 al 9 giugno 2023.Organizzato in collaborazione con l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana), questo ... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Isola di Nishinoshima, Giappone

Questa immagine Copernicus Sentinel-2 mostra l'isola giapponese di Nishinoshima, nell'Oceano Pacifico nord-occidentale. Continue reading

Sedici metri di felicità per il radar di Juice

Operazione perfettamente riuscita a sette milioni di km dalla Terra: il team dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, dando uno “scossone” ben calcolato alla sonda in viaggio verso Giove, è riuscito a sbloccare – dopo tre settimane di suspense – l’antenna da 16 metri del radar italiano Rime. Ora è completamente aperta. Ci siamo fatti raccontare tutti i dettagli dal responsabile scientifico di Rime, Lorenzo Bruzzone, dell’Università di Trento Continue reading