L’eccitazione per un “eccesso”: XENON1T
Martedì 14 Luglio ore 19 aperitivo con Marco Selvi e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli Recentemente in fisica e’ sempre piu’ difficile fare nuove scoperte. I fenomeni da studiare sono impercettibili e le tre grandi teorie, Relatività Generale, Modello Standard e il … Continua a leggere → Continue reading
Onda su Onda, surfando nell’Universo
Domani, mercoledì 29 Aprile ore 19 aperitivo con Luca Latronico e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli Quando osserviamo il mondo intorno a noi dobbiamo ringraziare la luce. Anche quando guardiamo l’Universo il processo e’ molto simile: le varie forme … Continua a leggere → Continue reading
Portiamo la ricerca a scuola
Il meglio della scienza a portata di click per insegnanti, studenti e famiglie.
Nasce oggi un nuovo progetto che vede coinvolti tutti gli istituti di ricerca italiani. Nel difficile momento che stiamo attraversando , dove le risorse on-line si son... Continue reading
Frascati in Rosa
Quest'anno la carovana rosa del Giro d'Italia farà tappa a Frascati il 14 e 15 maggio. Per l'occasione la cittadina dei Castelli Romani ha organizzato Frascati in Rosa una serie di eventi di avvicinamento all'evento di maggio per far conoscere le ecc... Continue reading
Imparare dalla Costellazione Manga

Notte europea dei Ricercatori 2018
28 Settembre 2018: la Notte Europea dei Ricercatori sarà l’occasione per visitare l’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma e conoscere l’Istituto attraverso gli occhi di coloro che lo vivono ogni giorno.
Quest’anno l’Osservatorio parteciperà all’iniz... Continue reading
La pulsar sotto la lente

Quei due buchi neri non erano gemelli
