Eventi

Agli scienziati di Ixpe il “Feltrinelli” 2025

Il premio “Antonio Feltrinelli” per le scienze fisiche è stato consegnato oggi, venerdì 13 giugno, dall’Accademia nazionale dei Lincei a Ronaldo Bellazzini (Infn), Enrico Costa (Inaf) e Martin Weisskopf (Nasa) per il loro straordinario contributo alla realizzazione e al successo della missione spaziale Imaging X-ray Polarimetry Explorer Continue reading

Così Bologna celebra l’Anno cassiniano

Nel 2025 ricorre il quarto centenario della nascita di Giovanni Domenico Cassini. Bologna celebra l’astronomo con conferenze, un congresso scientifico, osservazioni solari, attività divulgative e laboratori per bambini. Il culmine sarà il 21 giugno, solstizio d’estate, con eventi in Piazza Nettuno, San Petronio e Sala Borsa. Tutti gli appuntamenti per la cittadinanza sono a ingresso libero Continue reading

Premi Sait 2025, ecco i vincitori

Polveri interstellari e ammassi di galassie sono al centro delle ricerche premiate quest’anno dalla Società astronomica italiana. Durante la cerimonia tenutasi oggi a Firenze, sono stati assegnati il premio “Pietro Tacchini” alla tesi di dottorato di Massimiliano Parente e il premio “Giuseppe Lorenzoni” per il miglior articolo scientifico, vinto da Andrea Botteon Continue reading

Einstein Telescope, da lunedì il Simposio a Bologna

Dal 26 al 30 maggio la comunità di Einstein Telescope si riunirà all’Area della ricerca di Bologna per il suo Simposio annuale, evento che vedrà la presenza di oltre trecento ricercatori e ricercatrici provenienti da tutto il mondo. In programma anche tre iniziative rivolte alla cittadinanza: una mostra a Palazzo d’Accursio, uno spettacolo al Cinema Modernissimo e un laboratorio mobile in Piazza Galvani Continue reading

La scienza alla spina è servita

Per il suo decimo compleanno, Pint of Science Italy festeggerà con boccali di scienza e birra in 25 città italiane. Dal 19 al 21 maggio 2025 torna, infatti, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo, che coinvolge quest’anno 400 città nei 27 paesi. L’Inaf parteciperà come sponsor nazionale anche in questa edizione che ospiterà tanti appuntamenti per gli appassionati di astronomia, e non solo Continue reading

Al via la terza edizione del Gerrei Astrofest

Torna anche nel 2025 il festival di astronomia organizzato in Sardegna dall’Istituto nazionale di astrofisica in collaborazione con il Gal Sgt e l’Unione dei comuni del Gerrei. Coinvolti, durante quattro fine settimana tra maggio e giugno, i comuni di San Basilio, Sant'Andrea Frius, Silius, Villasalto, San Nicolò Gerrei, Escalaplano, Armungia e Ballao Continue reading

Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori

Si sono conclusi ieri, giovedì 8 maggio, a Giulianova e Teramo i Campionati italiani di astronomia 2025. Annunciati i nomi dei dieci studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali: Gaia Palumbo, Ettore Costantini, Alessandro Fabi, Luca Rucco, Davide Barberi, Gabriele Lambertini, Francesco Leccese, Ilenia Trunfio, Riccardo Brunetta e Andrea Cusimano Continue reading

Napoli, tra città e cosmo

Una mostra per celebrare 250 anni di cartografia a Napoli tra panorami urbani e mappe celesti. Curata da Mauro Gargano (Inaf) in collaborazione con la casa d’arte Hubert Bowinkel, sarà inaugurata oggi pomeriggio, venerdì 9 maggio, alle ore 18:30, nella Sala delle Colonne dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte Continue reading