Lise Meitner e i segreti del nucleo
Settantaduesima puntata
Scoprì il meccanismo della fissione nucleare, ma rifiutò di partecipare al progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica. Pacifista convinta, con un carattere umile e timido, Lise Meitner non ricevette i riconoscimenti che avrebbe meritato. Nonostante questo continuò a perseguire il sogno che aveva fin da bambina: fare la scienziata.
- Autori: Chiara Oppedisano
- Altre voci: Chiara Piselli, Gianluca Li Causi
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Rachmaninov: Suite No. 2 per Due Pianoforti eseguita da Robert Levin e Ya-Fei Chuang
(https://freemusicarchive.org/music/Robert_Levin__Ya-Fei_Chuang)
Podcast: Download (Duration: 20:56 — 47.9MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Intervista a Enrico Fermi
Settantunesima puntata
Enrico Fermi è stato uno dei più grandi fisici della storia e ha ottenuto il Premio Nobel per la fisica per una ricerca interamente condotta in Italia. Eppure, benché molti conoscano il suo nome, sono in pochi a conoscere i meriti scientifici per i quali è famoso. In questa intervista impossibile sarà lui stesso a illustrarci i suoi contributi alla fisica del XX secolo, tra cui la prima spiegazione del decadimento radioattivo e la costruzione del primo reattore a fissione nucleare.
- Autori: Giovanni Organtini
- Altre voci: Chiara Piselli, Gianluca Li Causi
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Everyday Routine / Suburban Train / Subway Service / Longed for Destination / Strip Mall / Evening Traffic / Home Time dall’album On weekdays di Dee Yan-Key (https://freemusicarchive.org/music/Dee_Yan-Key/on-weekdays)
Podcast: Download (Duration: 36:00 — 49.4MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Settantesima puntata
Nelle viscere del massiccio più alto dell’Appennino, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso sono un luogo unico per condurre ricerche d’avanguardia sui segreti dell’Universo, e in molti altri campi della scienza. Ma perché sottoterra? E che tipo di esperimenti si fanno? Tre ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ci accompagnano in un viaggio nel “silenzio cosmico” alla ricerca di eventi rari, mostrandoci che la presenza delle donne nella scienza non è più così rara… per fortuna!
- Autori: Laura Cardani, Giulia D’Imperio e Claudia Tomei
- Altre voci: Chiara Piselli
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Ambient 4 di Ix Prospectum / Autumn Dawn di Embers Below Zero / Synapsebath di John McNally, tratte dalla compilation nx2016-01 (https://freemusicarchive.org/music/Miquel_Parera/nx2016-01)
Podcast: Download (Duration: 25:15 — 57.8MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More