Raggi Cosmici a Fisicast
La ricerca e la scoperta dei raggi cosmici parte da lontano, da quando a fine ‘700 Coulomb mise in piedi un semplice esperimento con un elettroscopio. Seguiamo insieme il lungo percorso della loro ricerca, che ci porta da quel momento fino alla Stazione Spaziale Internazionale e passa per mongolfiere ed esperimenti sottomarini esplorando la natura [...]
The post Raggi Cosmici a Fisicast appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingBentornata Fisicast! La fisica da ascoltare
FISICAST, la fisica da ascoltare torna “on air”. Dopo circa un anno di stop, riparte il podcast per tutti gli appassionati – ma non solo – di fisica classica, meccanica quantistica, astrofisica e, anche, delle vite degli scienziati del passato.
Il progetto è nato otto anni fa “Il collega Riccardo Faccini, dell’Università La Sapienza, contattò me [...]
The post Bentornata Fisicast! La fisica da ascoltare appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingIguane rosa, fusione nucleare, cereali, vaccini e Copernicus a Scienza Contagiosa
Dalle isole Galapagos sulle tracce dell’iguana rosa, all’osservazione della Terra vista grazie al programma satellitare Copernicus, fino ad esplorare l’energia delle stelle e del sole, passando per il tema dei vaccini e del’alimentazione sana.
La terza settimana di Scienza Contagiosa fa il carico di eventi. Il format di Frascati Scienza curato dal comitato scientifico vuole supportare [...]
The post Iguane rosa, fusione nucleare, cereali, vaccini e Copernicus a Scienza Contagiosa appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading11 Febbraio, International Day of Women and Girls in Science
di Gabriele Vallarino
La scienza è (anche) molto rosa e, per ribadirlo al mondo, dal 2005 l’11 febbraio viene ricordato come l’International Day of Women and Girls in Science.
Tantissimi gli appuntamenti organizzati da enti di ricerca, università e associazioni nel Belpaese, molti dei quali appartenenti alla rete Frascati Scienza.
Il Dipartimento di Fisica della Sapienza, insieme a INFN, propone una mattinata di seminari [...]
The post 11 Febbraio, International Day of Women and Girls in Science appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingTEDx Frascati, the avalanche is coming
Il countdown è agli sgoccioli: sabato 12 ottobre, i relatori daranno il via al format di talk più famoso del mondo. Sono infatti più di 3200 i discorsi online che “possono accendere la curiosità”, come si legge nel sito ufficiale TED, in ben 117 lingue.
TEDx Frascati solleverà il sipario per i suoi primi 10 relatori. Sarà [...]
The post TEDx Frascati, the avalanche is coming appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingSardegna, Notte Europea dei Ricercatori: sala operatoria e tanta ecologia
La Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza, sta per arrivare anche nella bellissima Sardegna. Da nord a sud dell’isola, c’è un calendario ricco di appuntamenti.
SASSARI
L’Università degli studi di Sassari propone tre eventi. Innanzitutto un Aperitivo scientifico, da giovedì 26 settembre 2019 a venerdì 27 settembre, dal titolo “La Scienza è di tutti. [...]
The post Sardegna, Notte Europea dei Ricercatori: sala operatoria e tanta ecologia appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingAd Alghero, la mostra dove i visitatori deformano e incurvano lo spazio
Deformare e incurvare lo spazio che ci circonda, così come fanno stelle, supernovae e buchi neri nel cosmo, oppure generare onde gravitazionali virtuali. Sarà ciò che potranno fare i visitatori della mostra “Nella rete dello Spaziotempo”, installazione interattva dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che sarà ad Alghero nello spazio mostre de Lo Quarter dal dal 28.08.19 al 29.09.19.
La mostra vuole [...]
The post Ad Alghero, la mostra dove i visitatori deformano e incurvano lo spazio appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingFrascati Scienza ha un nuovo presidente
È Matteo Martini il presidente di Frascati Scienza, votato all’unanimità dal consiglio direttivo, successore di Roberto Mastrosanti. Alla presidenza dell’associazione ‘torna la ricerca’. Il nuovo presidente è infatti professore associato di fisica sperimentale e direttore del dipartimento di fisica nucleare, subnucleare e delle radiazioni all’università Guglielmo Marconi di Roma. Inoltre, svolge da sempre le sue [...]
The post Frascati Scienza ha un nuovo presidente appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading