Una chiacchierata sul Sole

Ottantesima puntata

Come funziona il Sole, la stella che sostiene la vita sul nostro pianeta? Negli ultimi anni l’astronomia ha fatto grandi progressi nella conoscenza dei suoi fenomeni e dei meccanismi con cui genera l’energia.

  • Autori: Francesco Vissani
  • Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone
  • Regia: Edoardo Massaro
  • Musica: Science Ambient Music, Coma Media (https://www.jamendo.com/artist/544189/coma-media) / Space Ambient, Sound Creator (https://www.jamendo.com/artist/518691/sound-creator) / Dark Ambient 2, DC Cornelius (https://www.jamendo.com/artist/540451/dc-cornelius) / Spaceman’s dream, FoxTrot (https://www.jamendo.com/artist/350300/foxtrot) / Alpha Centauri B, Anders Enger Jensen (https://www.youtube.com/c/AndersEngerJensen)
Play
Share

Intervista a Stephen Hawking

Settantottesima puntata

Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’informazione, oltre a sostenere matematicamente la teoria del Multiverso, aspetti che vi spieghiamo in questa nuova intervista impossibile.
 
 
 

  • Autori: Franco Bagnoli
  • Altre voci: Chiara Piselli
  • Regia: Edoardo Massaro
  • Musica: Black hole / Black hole II / Black hole III / Black hole IV / Black hole V / Black hole VI di NONMEMORY
Play
Share

A cosa serve il sonno? La risposta può essere nel metabolismo neuronale

di Raffaele Sarnataro Pubblicato il 29/08/2025 Dormire è un comportamento universale nel mondo animale, ma ancora misterioso. Un nuovo studio condotto in D. melanogaster rivela che il bisogno di sonno potrebbe nascere direttam... Continue reading

Update 311 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The IAEA has received further details about the dam constructed to secure cooling water for the systems needed to maintain the reactor units at Ukraine’s ZNPP in cold shutdown. Continue reading

IAEA Observes Commitment to Operational Safety at Bangladesh’s First Nuclear Power Plant

An IAEA team of experts said that the operator of the Rooppur Nuclear Power Plant in Bangladesh is committed to further enhance its operational safety performance. Continue reading

A Remarkable Graph: The Full Dalitz Plot Of Neutron Decay

The neutron is a fascinating particle, and one which has kept experimental physicists busy for almost a century now. Discovered by James Chadwick in 1932 in a cunning experiment which deserves a separate post (it is a promise, or a threat if you prefer... Continue reading

Tokyo International Conference on African Development: Ministers Highlight IAEA Impact

At the Tokyo International Conference on African Development, ministers highlighted the impact of the IAEA’s Rays of Hope and Atoms4Food initiatives. Continue reading

Voci pro e voci contro: il NITAG e le decisioni sulla salute

di Maurizio Bonati Pubblicato il 25/08/2025 Pianificare un intervento preventivo per l’intera popolazione, come può essere l’offerta vaccinale, oggi necessita di conoscenze di così ampio spettro che solo un lavoro di equipe, d... Continue reading

L’avanzata dei governi illiberali che minaccia la scienza

di Gilberto Corbellini Pubblicato il 25/08/2025 La ricerca accademica, nata nei secoli come baluardo di libertà e pluralismo, oggi è sempre più ostaggio di governi che vogliono controllarne temi, metodi e linguaggi. Negli Stat... Continue reading

Update 310 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The sustained presence of the IAEA at the Zaporizhzhya Nuclear Power Plant has been essential to our ongoing efforts to reduce the risk of a nuclear accident amid the conflict, Director General Rafael Mariano Grossi said, as the IAEA approaches three y... Continue reading