Una vita fatta di… luce
Abbiamo raccontato tante storie di ricercatori. E’ il nostro punto di forza: il mondo della ricerca scientifica è così vasto e affascinante, che c’è sempre qualcosa o qualcuno da scovare, nei meandri di qualche corridoio di un ente, che a prima vista potrebbe sembrare triste e senza vita.
Oggi vogliamo presentarvi il gruppo di lavoro CNR-Nanotec [...] Continue reading
WORKSHOP: “VALUTAZIONE DEL DANNO ALLUVIONALE: METODOLOGIE, STRATEGIE, SOLUZIONI”
Il 13/02/2015SALA CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE - Via Vela 17 - Torino
L’Italia ha un’antica e ricca storia di alluvioni, causate non solo dai grandi fiumi come il Po, l’Adige, il Tevere e loro relativi affluenti, ma anch... Continue reading
Humanities in the European Research Area – Uses of the Past
Il 18/02/2015Aula Marconi, CNR sede centrale
Il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza in collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea la giornata di la... Continue reading
Vi porto al CERN (se sopravvivo)
A molti la mia assenza prolungata da queste parti della rete non è passata inosservata. È vero, non ho scritto un rigo su Borborigmi da fine settembre. Le ragioni sono molteplici e intrecciate, ma possono sintetizzarsi così: da circa circa due mesi sto lavorando a un ritmo forsennato, dove "forsennato" vuol dire "tutti-i-giorni-dalle-8-a-oltre mezzanotte-weekend-compresi". Non ho mai […] Continue reading
HD 106906b: il pianeta esiliato

Centodue astronomi in corsa per l’Italia

L’Albero di Natale dell’Unicorno

Young stellar populations in the large-scale Gould Belt complex
[seminar] (durate: 1 hour) - Katia Biazzo of Osservatorio di Catania Continue reading