Il dragaggio nei porti: una sfida per l’ambiente
24/02/2016
La Regione Toscana ha organizzato una iniziativa per presentare i due progetti 'Life' finanziati dall'Unione Europea (Sekret e Cleansed) per il trattamento dei sedimenti e il loro riuso nelle infrastrutture e nel vivaismo. L'Europa ha... Continue reading
Silicio, boro e azoto: ecco il nuovo materiale 2D

Pronti 215 ricercatori per gli enti di ricerca: oltre 150 se li dividono Cnr e Infn
Fonte: Scuola 24 di Marzio Bartoloni Via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli enti di ricerca. Il ministro Giannini ha firmato il decreto che attua la stabilità dove si stanziano 8 milioni per il 2016 e 9,5 dal 2017 in poi. I posti saranno assegnati in base alle performance nella ricerca e alla virtuosità dei bilanci.…
Continue reading

Università, “precari più del 50% dei ricercatori. Dopo il dottorato lavorano gratis per 10 mesi, 55 ore a settimana”
I dati arrivano da un’indagine interna del Coordinamento nazionale non strutturati, che ha promosso uno sciopero bianco per il riconoscimento della ricerca come lavoro. Questo dopo che il governo ha negato loro l’indennità di disoccupazione prevista per gli altri parasubordinati. I soli assegnisti forniscono nella loro carriera un contributo gratuito pari al lavoro di tutti…
Continue reading

Scott Kelly, missione compiuta
Scott Kelly e il suo compagno di missione il cosmonauta Mikhail Kornienko sono atterrati questa mattina quando in Italia erano le 4 e 32 nelle steppe del Kazakstan.
Italiano
Continue reading
Immagine EO della Settimana: Deserto Orientale

L'immagine satellitare è stata acquisita il 17 gennaio scorso da Sentinel-2A e ci porta sull'Egitto centro-orientale.
Continue readingDal Cile a Marte
La NASA ha scelto il Cile come luogo per la sperimentazione di ARADS (Atacama Rover Astrobiology Drilling Studies).
Lingua
Italiano
Continue reading
Nello spazio e ritorno: al cinema la missione, vera, di Samantha Cristoforetti
Chi non ha sognato da bambino di voler, un giorno, diventare astronauta e fluttuare nello spazio? Ma come ci si prepara per una missione tanto affascinante quanto impegnativa?
Continue reading