ARTES Info Day

L'Agenzia Spaziale Italiana organizza assieme all'Agenzia Spaziale Europea un “ARTES Info Day” presso la sua sede di Roma per lunedì 21 marzo 2016.   Scopo della giornata, cui sono invitati a partecipare tutti gli stakeholder di settore, è presentare la nuova impostazione che è stata data al Programma ARTES a partire dal gennaio scorso.  
Italiano
Continue reading

La Mars Webcam torna online

Le nuove immagini di Marte arrivano direttamente dalla Mars Webcam della sonda ESA in orbita dal 2003. Le immagini, che si possono vedere qui, sono state scattate il 29 febbraio. Nelle prossime quattro settimane ci saranno altri 10 ‘slot’ disponibili per scattare nuovi ritratti del pianeta.  
Italiano
Continue reading

E.T. parla, ma nessuno lo ascolta

30-anni-di-et-al-madame-tussauds3-newsUn nuovo approccio alla ricerca di vita extraterrestre intelligente. Come gli astronomi vanno a caccia di esopianeti facendo affidamento sul sistema dei transiti, allo stesso modo una civiltà aliena potrebbe aver individuato la Terra grazie al movimento di rivoluzione attorno al Sole, la nostra stella. L’ipotesi in uno studio della McMaster University in uscita su Astrobiology Continue reading

IAEA Director General Speaks of Role of Nuclear Technology in Algeria’s Development

The IAEA supports Algeria in a wide range of areas including human health, food and agriculture, management of water resources, nuclear energy and nuclear technology, IAEA Director General Yukiya Amano said at the Institute of Diplomacy and Internatio... Continue reading

La fragilità dell’Iit, l’istituto privato che comanderà la ricerca italiana

Una delle ragioni della polemica su Human Technopole – la scienza privata finanziata dallo Stato nell’area dell’Expo di Milano, un’erogazione da un miliardo e mezzo in dieci anni -, esplosa dopo l’intervento a “Repubblica” del senatore a vita e scienziato Elena Cattaneo, è questa: l’azienda su cui si basa il superprogetto ha offerto risultati fragili nelle tredici stagioni di… Continue reading

Frascati Scienza: a cavallo delle onde, ascoltando lo spazio-tempo

Quali gli sviluppi e le applicazioni delle onde gravitazionali? Venerdì 11 marzo, alle ore 17 presso l’installazione urbana del SAPERmercato di FrascatiLa prova che lo spazio-tempo possa essere curvato stimola la fantasia degli addetti ai lavori. Finalmente l’Universo può essere ascoltato attraverso nuovi strumenti aprendo l’orizzonte a spazi di conoscenza inaspettati. Ma quali gli scenari e [...] Continue reading

Il ‘boomerang interstellare’ di IBEX

Dove finisce il nostro Sistema solare? C’è un punto in cui il flusso di particelle emesse dal Sole si scontra con il materiale che costituisce la Galassia: qui termina l’eliosfera, la porzione di spazio dominato dall’influenza della nostra stella.   In questa regione comincia una sorta di “zona cuscinetto”, dove le particelle provenienti dal Sistema solare rimbalzano fuori lasciando spazio agli atomi neutri.  
Italiano
Continue reading

B2B in XXI IUPAC Conference: a sustainable waste management approach

Il 07/04/2016Consiglio nazionale delle ricerche Aula Convegni Via dei Taurini, 19 La rete Enterprise Europe Network organizza l'evento di brokeraggio, B2B in XXI IUPAC Conference: A sustainable waste management approach che si svolgerà... Continue reading