Che mangiata per questa giovane stella!

SpaceX, non c’è due senza tre
Dopo aver cumulato un poco invidiabile record di delay lo scorso anno, è stato adesso rinviato per la terza volta consecutiva in pochi giorni il lancio della nuova versione potenziata del Falcon 9 di SpaceX, con a bordo il satellite SES-9.
Italiano
Continue reading
Vuoti cosmici? Non proprio

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
Dal 29/02/2016 al 06/03/2016Campagna di sensibilizzazione
L’appuntamento ricorre quest’anno tra il 29 febbraio ed il 6 marzo. Si tratta del 10° anniversario della Campagna promossa dal WASH (World Action on Salt & Health) alla qua... Continue reading
Ecco il decreto per il dopo Expo, così sarà il nuovo Cda
Fonte: Il Sole 24 Ore di Sara Monaci 28 febbraio 2016 Pronto il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per definire la nuova Arexpo, la società proprietaria dei terreni di Expo che d’ora in poi dovrà occuparsi di seguire il progetto del polo tecnologico coordinato dall’Iit di Genova, presentato pochi giorni fa al Piccolo teatro…
Continue reading

Coelum Astronomia: il numero di marzo, in digitale e gratuito, è online!
Tutto sulle onde gravitazionali, ma non solo…Coelum Astronomia esce questo mese con un corposo e approfondito speciale dedicato alla prima rivelazione di onde gravitazionali, grazie al quale potrete sapere proprio tutto ciò che serve per apprezzare la scoperta. Troverete tutti i dettagli e le informazioni utili, spiegate con grande chiarezza da Daniele Gasparri. Numerose immagini, [...] Continue reading
Diventare astronauti, missione possibile!
Come si diventa astronauti? Come viene scelto chi guida lo space shuttle o chi parteciperà alle missioni sulla stazione spaziale internazionale?
Sono domande a metà tra il serio e il faceto, tra la curiosità di capire quali competenze deve avere una persona che può affrontare questo tipo di sfide e il desiderio di pensare “mio figlio [...] Continue reading
[Reblog]: L’IIT balla da solo. E invita amici giornalisti.
Nel panorama della ricerca italiana, un unico centro non ha problemi di soldi: l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), che gestirà anche il progetto Human Technopole(HT) per genomica, nutrizione e sostenibilità per il quale il premier ha annunciato un finanziamento di 150 milioni l’anno. Stando al Corriere della Sera, saranno coinvolte anche l’industria farmaceutica italiana, Bayer, Glaxo, Novartis,…
Continue reading
