Il cordoglio dell’ASI per Anna Sirica

    Il Presidente, il Consiglio d’Amministrazione e il personale tutto dell'Agenzia Spaziale Italiana partecipano al grandissimo dolore della Direttrice Generale Anna Sirica e dei suoi familiari per l'improvvisa scomparsa della madre, Maria Lombardi.
Italiano
Continue reading

La piattaforma di ghiaccio Nansen genera due iceberg

Molteplici satelliti, compresi gli europei Sentinel, hanno ripreso immagini dei due grandi iceberg che si sono staccati, il 7 aprile, dalla piattaforma di ghiaccio antartica di Nansen. Continue reading

Il plastico di Pompei al Museo archeologico nazionale di Napoli: dal sughero al 3D

14/04/2016 L'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr impegnato nel processo di digitalizzazione e di costruzione del modello in 3d del plastico in sughero di Pompei del 1861, oggi custodito al Museo archeologico nazionale di Napoli. Continue reading

NFC ed equazioni di Maxwell

Quarantatreesima puntata

Tutti i moderni dispositivi con funzioni wireless funzionano secondo le Leggi di Maxwell dell’elettromagnetismo. In questa puntata Giovanni Organtini, Professore di Fisica Sperimentale di Sapienza Università di Roma, ci parla di due di queste leggi: il teorema di Ampere e la Legge di Faraday-Neumann, spiegandoci come funzionano le carte di pagamento “touchless” e i tag NFC.

 

 

  • Autore: Giovanni Organtini
  • Altre voci: Chiara Piselli
  • Regia: Antonella Bartoli
  • Musica: Wish you d come true dei “the 126 users”
Play
Share

SaperMercato: continuano le iniziative in vista della Notte Europea dei Ricetcatori 2016

  Realizzato nel 2015 in occasione del decennale della Notte Europea dei Ricercatori, il SaperMercato è uno spazio dedicato alla diffusione della cultura, in particolare scientifica, che ospita manifestazioni ed eventi. Uno spazio in disuso e recuperato a favore della collettività, quello del vecchio mercato ortofrutticolo di Frascati, grazie al lavoro di squadra portato avanti dalla [...] Continue reading

Cassini, il cattura-polvere interstellare

Tra i milioni di particelle di polvere analizzati da Cassini attorno a Saturno, trentasei provengono dall'esterno del nostro Sistema solare. Crediti: NASA/JPL-CaltechIndividuate e analizzate da un team di ricercatori guidato da Nicolas Altobelli grazie allo strumento Cosmic Dust Analyzer della missione ESA-NASA-ASI alcune particelle di polvere proveniente dall'esterno del nostro Sistema solare. Il commento di Vincenzo Della Corte (INAF) Continue reading

Le stelle del cinema a Foligno

folTema di quest'anno, il coraggio di conoscere. A seguire la conferenza di Roberto Battiston, presidente ASI. Venerdì 15, invece, la conferenza del presidente INAF Nichi D'Amico dal titolo «Onda su onda, la radioastronomia da Marconi ad Einstein» Continue reading

Comunicato FLC CGIL su bozza decreto delegato EPR

Estensione del precariato nelle peggiori forme, messa a esaurimento del III livello, chiusura definitiva dei percorsi di carriera, queste le indiscrezioni sui contenuti della bozza di delega ex art.13 della legge 124/2015 “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca”. 14/04/2016 Vai agli allegati Se il lavoro svolto al Miur sulla delega per la riforma… Continue reading