Le stelle del cinema a Foligno

Si è inaugurato ufficialmente, nell’immensa sala dell’auditorium di San Domenica, la sesta ‘Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza’ di Foligno. A inaugurare l’edizione 2016 dedicata al kantiano coraggio di conoscere, il “patron” della manifestazione, Pierluigi Mingarelli, Direttore del Laboratorio Sperimentale del centro umbro.  
Italiano
Continue reading

Comunicato UIL RUA su bozza decreto delegato EPR

http://uilrua.uilafam.it/index.php/ricerca2/item/1067-proposta-in-bozza-del-miur-delega-ex-art-13-legge-madia-vulnus-inaccettabile-alla-volonta-del-parlamento  Archiviato in:Sindacati Tagged: EPR, legge delega, MIUR, riordino, stato giuridico, UIL... Continue reading

ERC Advanced Grants: €647 million from the EU to 277 senior research leaders

Fonte: European Research Council The European Research Council (ERC) has announced today the awarding of its prestigious Advanced Grants to 277 senior researchers. The funding, worth in total €647 million, will enable them to pursue their most promising ideas and carry out frontier research with potentially ground-breaking impact on science and society beyond. The grants… Continue reading

Cervello umano batte supercomputer 1-0

La sfida chiamata BringHomeWater (letteralmente “porta a casa l’acqua”) come appare sullo schermo del giocatore. L’atomo è rappresentato dalla sua funzione d’onda e appare come un liquido verde nell’immagine, mentre la curva azzurra rappresenta il potenziale sentito dall’atomo. Il puntatore di controllo si trova inizialmente sulla sinistra (pannello a) e l’atomo è intrappolato nel potenziale statico a destra. Il giocatore utilizza il puntatore per spostare l’atomo verso sinistra (pennello b) e portandolo sul rettangolo azzurro (c) conquista il punto. Crediti: Sørensen et al. NatureUn team interdisciplinare di ricercatori dell’Università di Aarhus, in Danimarca, ha sottoposto oltre 10 mila persone a un esperimento che consisteva nel risolvere problemi complessi utilizzando il video gioco online chiamato Quantum Moves. I risultati dimostrano che il cervello umano è più efficiente di qualunque supercomputer Continue reading

L’orologio di Zenone

zenUno studio pubblicato su Physical Review D propone, come “Gedankenexperiment”, un orologio quantistico che potrebbe porre le basi per l’unificazione della Meccanica Quantistica con la Relatività Generale. A firmarlo, tre scienziati italiani: Luciano Burderi, Tiziana Di Salvo e Rosario Iaria, dell’Università di Cagliari il primo, di quella di Palermo gli altri due Continue reading

C’è polvere nell’Universo

Vuoto cosmico? Non esattamente. Il nostro Universo contiene piccolissime particelle di materia, che insieme ai gas occupano lo spazio tra le stelle all’interno delle galassie.   Si tratta delle polveri interstellari, conosciute dagli astronomi fin dagli inizi del Novecento.   Negli ultimi anni molto è stato scoperto su questi minuscoli inquilini del cielo, che hanno un aspetto simile alla fuliggine o alla sabbia e formano vere e proprie nubi galattiche.  
Italiano
Continue reading

Onde d’urto per un silenzio supersonico

Italiano
Continue reading

Con NFFA-Europe il settore europeo delle nanotecnologie accelera verso le applicazioni

14/04/2016 Realizzare appieno il potenziale delle nanotecnologie, mettendo gratuitamente a disposizione del mondo scientifico e dell'industria una serie di infrastrutture tecnologicamente avanzate, è l'inedito e ambizioso obiettivo del team in... Continue reading