Stelle in bilico tra gravità e turbolenza

Uno studio teorico guidato da Alessio Traficante dell'Inaf suggerisce che nel processo di formazione stellare la forza di attrazione gravitazionale che fa condensare il gas della nube sia sostanzialmente in equilibrio con la turbolenza del gas stesso, che tende a rallentare questo processo. Un risultato in controtendenza rispetto ai risultati che emergono dalle osservazioni, che forse ci restituiscono informazioni ancora troppo parziali Continue reading

Light in Astronomy, la settimana della luce

L’evento rivolto al pubblico dell’Istituto nazionale di astrofisica, alla sua quarta edizione, è diventato un appuntamento fisso in molte città: Catania, Cagliari, Milano, Padova, Palermo, Roma, Teramo, Torino, Trieste e Firenze, dove il tema della settimana sarà “Le ultime frontiere dell’esplorazione” Continue reading

Egypt and Senegal Receive Gamma Detectors to Help Combat Soil Erosion

Experts in Egypt and Senegal will be better able to fight soil erosion thanks to two gamma spectroscopy detectors which have just been delivered through the IAEA's technical cooperation programme. Continue reading

IAEA Director General’s Statement to the 73rd Regular Session of the United Nations General Assembly

Statement to the Seventy-Third Regular Session of the United Nations General Assembly by IAEA Director General, Yukiya Amano. Continue reading

Ryugu fotografato con una raccolta di fondi

La piccola Cam-H è stata realizzata grazie al contributo di molti cittadini appassionati che hanno voluto partecipare alla missione della Jaxa Hayabusa2. La fotocamera ha ripreso la superficie dell’asteroide e lo strumento che raccoglierà i campioni di roccia Continue reading

Galassie col buco, anzi due

Analizzando dati di archivio di Hubble e Swift, supportati da osservazioni nell'infrarosso coi telescopi Keck hawaiiani, un gruppo di ricercatori ha studiato centinaia di galassie interagenti che si stanno fondendo e il comportamento dei buchi neri supermassicci al loro centro, osservando in dettaglio le fasi finali delle interazioni che portano alla fusione dei buchi neri Continue reading

EMSEV 2018. Electromagnetic Studies of Earthquakes and Volcanoes

Dal 17/09/2018 ore 09.00 al 21/09/2018 ore 19.00 Dal 17 al 21 Settembre 2018 si svolgerà a Potenza il Workshop Internazionale 'EMSEV 2018 Electromagnetic Studies of Earthquakes and Volcanoes', organizzato dall’Univers... Continue reading

Innovative Technologies Presented at IAEA Safeguards Symposium

Participants from around the world have gathered in Vienna to present various technical innovations which may have the potential to increase the effectiveness and efficiency of the IAEA’s nuclear verification activities. Continue reading