Intervista a Stephen Hawking
Settantottesima puntata
Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’informazione, oltre a sostenere matematicamente la teoria del Multiverso, aspetti che vi spieghiamo in questa nuova intervista impossibile.
- Autori: Franco Bagnoli
- Altre voci: Chiara Piselli
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Black hole / Black hole II / Black hole III / Black hole IV / Black hole V / Black hole VI di NONMEMORY
Podcast: Download (Duration: 18:21 — 42.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Piero Angela: ritratto del divulgatore da giovane
Pubblicato il 14/08/2022
Per ricordare Piero Angela (1928-2022) Scienzainrete ha scelto di ripubblicare un testo dimenticato ma prezioso: l'intervista che il giornale Tempo medico fece al giornalista sul numero 187 del dicembre 1980. Allora cinquanta... Continue reading
Lettera aperta ai media italiani. Giornalisti, parlate di crisi climatica, delle sue cause e delle soluzioni. Ne va del nostro futuro
di Climate Media Center Italia
Pubblicato il 13/08/2022
Climate Media Center Italia ha scritto una lettera aperta ai media italiani: serve parlare di crisi climatica e delle sue soluzioni, a maggior ragione in campagna elettor... Continue reading
Istantanea di moti a spirale

Riconoscere i numeri, un’abilità innata
di Anna Romano
Pubblicato il 11/08/2022
Uno studio pubblicato su PNAS e guidato da Giorgio Vallortigara, neuroscienziato dell’Università di Trento, dimostra la presenza dei neuroni del numero, deputati a riconoscere specifiche... Continue reading
Roma capitale mondiale dell’astronomia nel 2027

Assegno di ricerca Post Dottorato progetto EUCLID
Procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per Continue reading
Update 88 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
Director General Rafael Mariano Grossi today issued a statement expressing his grave concern about Friday’s shelling at Ukraine’s Zaporizhzya Nuclear Power Plant (ZNPP) and again stressing the crucial importance of the International Atomic Energy Agenc... Continue reading
Il declino della resilienza delle foreste a livello globale
di Anna Romano
Pubblicato il 06/08/2022
Un recente studio, basato sull’analisi di dati satellitari e su tecniche di machine learning, mostra come le foreste del pianeta siano diventate più fragili nel corso degli ultimi vent’a... Continue reading