Una chiacchierata sul Sole
Ottantesima puntata
Come funziona il Sole, la stella che sostiene la vita sul nostro pianeta? Negli ultimi anni l’astronomia ha fatto grandi progressi nella conoscenza dei suoi fenomeni e dei meccanismi con cui genera l’energia.
- Autori: Francesco Vissani
- Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Science Ambient Music, Coma Media (https://www.jamendo.com/artist/544189/coma-media) / Space Ambient, Sound Creator (https://www.jamendo.com/artist/518691/sound-creator) / Dark Ambient 2, DC Cornelius (https://www.jamendo.com/artist/540451/dc-cornelius) / Spaceman’s dream, FoxTrot (https://www.jamendo.com/artist/350300/foxtrot) / Alpha Centauri B, Anders Enger Jensen (https://www.youtube.com/c/AndersEngerJensen)
Podcast: Download (Duration: 21:22 — 48.9MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Intervista a Stephen Hawking
Settantottesima puntata
Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’informazione, oltre a sostenere matematicamente la teoria del Multiverso, aspetti che vi spieghiamo in questa nuova intervista impossibile.
- Autori: Franco Bagnoli
- Altre voci: Chiara Piselli
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Black hole / Black hole II / Black hole III / Black hole IV / Black hole V / Black hole VI di NONMEMORY
Podcast: Download (Duration: 18:21 — 42.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
L’IRA di Biden inaugura una corsa agli armamenti per l’energia pulita
Dall’idrogeno alle stelle, sotto gli occhi di Alma

Mimas, un mondo oceanico furtivo

Serata per la Giornata Internazionale delle donne nella scienza
Due milioni di euro per Francesco De Gasperin

L’intelligenza artificiale ci aiuterà a trovare E.T.?

Quando una supernova esplode senza fare rumore
