Una chiacchierata sul Sole

Ottantesima puntata

Come funziona il Sole, la stella che sostiene la vita sul nostro pianeta? Negli ultimi anni l’astronomia ha fatto grandi progressi nella conoscenza dei suoi fenomeni e dei meccanismi con cui genera l’energia.

  • Autori: Francesco Vissani
  • Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone
  • Regia: Edoardo Massaro
  • Musica: Science Ambient Music, Coma Media (https://www.jamendo.com/artist/544189/coma-media) / Space Ambient, Sound Creator (https://www.jamendo.com/artist/518691/sound-creator) / Dark Ambient 2, DC Cornelius (https://www.jamendo.com/artist/540451/dc-cornelius) / Spaceman’s dream, FoxTrot (https://www.jamendo.com/artist/350300/foxtrot) / Alpha Centauri B, Anders Enger Jensen (https://www.youtube.com/c/AndersEngerJensen)
Play
Share

Intervista a Stephen Hawking

Settantottesima puntata

Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’informazione, oltre a sostenere matematicamente la teoria del Multiverso, aspetti che vi spieghiamo in questa nuova intervista impossibile.
 
 
 

  • Autori: Franco Bagnoli
  • Altre voci: Chiara Piselli
  • Regia: Edoardo Massaro
  • Musica: Black hole / Black hole II / Black hole III / Black hole IV / Black hole V / Black hole VI di NONMEMORY
Play
Share

Studiare l’erosione costiera con i dati dalla citizen science

di Anna Romano Pubblicato il 15/09/2025 L’erosione costiera è un rischio cui l’Italia risulta particolarmente vulnerabile, esacerbato dalle attività umane e dalla crisi climatica. A Genova, un’iniziativa di citizen science nat... Continue reading

Perseverance e la possibile biofirma su Marte: tra scienza e geopolitica

di Elena Gallo Pubblicato il 15/09/2025 Il rover Perseverance ha individuato nel cratere Jezero rocce con tracce che potrebbero essere antiche biofirme microbiche, un risultato presentato dalla NASA insieme a un articolo su Na... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Deserto di Gibson, Australia

Parte del deserto di Gibson, nell'Australia occidentale, è mostrata in questa immagine acquisita dalla missione Φsat-2 nel giugno 2025. Continue reading

Sabotaggio a Berlino, il blackout più lungo dai tempi della guerra

di Emilie Sartorelli Pubblicato il 15/09/2025 La scorsa settimana un blackout di oltre 60 ore ha lasciato senza corrente 50.000 famiglie e 3.000 aziende nella periferia sud-est di Berlino. Le tracce di benzina rinvenute sui tr... Continue reading

Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersicurezza. Foto di gruppo.

Continue reading

IAEA Report Confirms Japan’s ALPS Treated Water Discharge Continues to Meet International Safety Standards

The discharge of treated water from Japan's Fukushima Daiichi Nuclear Power Station (FDNPS) is proceeding in line with international safety standards, the International Atomic Energy Agency (IAEA) Task Force confirmed today in its Continue reading

David Baltimore, il Nobel che ha cambiato la biologia molecolare

di Ettore Meccia Pubblicato il 12/09/2025 Il 6 settembre è deceduto il premio Nobel David Baltimore. Scienziato brillante e instancabile, Baltimore ha rivoluzionato la comprensione dei virus e dei tumori con la scoperta della ... Continue reading

Tritium Level Far Below Japan’s Operational Limit in 15th Batch of ALPS-Treated Water, IAEA Confirms

Independent sampling and analysis conducted by the IAEA has confirmed that the tritium concentration in the 15th batch of ALPS-treated water, which TEPCO began discharging today from the Fukushima Daiichi Nuclear Power Station, is far below Japan’s ope... Continue reading