Luna, persi i contatti con il lander giapponese

Il lander Hakuto-R non risponde. Fallisce così il secondo tentativo di allunaggio da parte di un’azienda privata, dopo quello del lander israeliano Beresheet del 2019. Lo scorso gennaio il veicolo giapponese era arrivato a oltre 1,3 milioni di chilometri dalla Terra, una distanza record per una missione spaziale privata Continue reading

E-fuel, biofuel e combustibili solari: tre tecnologie a confronto

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 24/04/2023 Con l’accordo tra Berlino e Bruxelles sugli e-fuel si è tornato a parlare anche di biofuel. Si tratta di due combustibili molto diversi tra loro: gli e-fuel sono combustibili sinteti... Continue reading

Il protoammasso più giovane l’ha trovato Webb

Avvistato da Hubble e confermato da Webb, con la collaborazione dell’ammasso di Pandora che ha agito come lente gravitazionale, il protoammasso di galassie più antico e più lontano dell’universo conta, a oggi, sette galassie. Si stava assemblando già circa 650 milioni di anni dopo il big bang. Ne parliamo con Benedetta Vulcani dell’Inaf di Padova, una fra le ricercatrici e i ricercatori dell’Inaf che hanno partecipato allo studio, guidato da Takahiro Morishita del Caltech Continue reading

Affidamento del servizio di riparazione degli impianti di illuminazione della cupola principale e perimetrale esterno dell’edificio principale della sede di Monte Porzio Catone dell’Osservatorio Astronomico di Roma”, da affidare mediante trattativa diretta sul MEPA ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016 numero 50 e successive modifiche ed integrazioni.

Determina a contrarre n° 140/2023 (24 Aprile 2023) Lettera d’invito/Disciplinare Capitolato tecnico Riepilogo Trattativa Diretta Continue reading

Immagine EO della Settimana: Roma, Italia

Il centro storico di Roma, la città capitale d'Italia, è ritratto in questa immagine acquisita il 28 marzo 2023. Continue reading

Milioni di persone colpite da siccità, caldo, eventi estremi: il rapporto WMO

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 22/04/2023 Terra sempre più calda, impatti sempre maggiori - fra ondate di calore, siccità, uragani e grandinate - impellente necessità di abbandonare i combustibili fossili. In questo artico... Continue reading

Nel mirino di Webb, uno scontro tra titani

Un’altra sorgente si aggiunge al book fotografico del telescopio spaziale James Webb. Il suo nome è Arp 220: una gigantesca collisione galattica che si sta consumando a circa 250 milioni di anni luce dalla Terra Continue reading

Cinquanta voli per l’elicotterino marziano

Il piccolo elicottero Ingenuity ha effettuato con successo il suo 50esimo volo su Marte, oltrepassando di gran lunga gli obiettivi prefissati e le aspettative di tutti: un traguardo impensabile anche per il team della missione che, nel 2021, quando Ingenuity atterrava sul Pianeta rosso agganciato alla pancia del rover Perseverance, si poteva ritenere più che soddisfatto se il velivolo avesse raggiunto i 5 voli inizialmente previsti Continue reading