Cibo e scienza tra Tiziano e Caravaggio

I capolavori della Pinacoteca di Brera faranno da spunto di dibattiti con ricercatori del Cnr ed esperti di alimentazione. Si parlerà di junk food, dieta sana e cucina molecolare, specie perdute come la carota viola, tavola nel cinema e sul web.... Continue reading

Notte Europea dei Ricercatori 2006: la prima notte non si scorda mai!

Sono passati 10 anni da quella prima notte che organizzammo a Frascati, un decennio ricco di esperienze e soddisfazioni, in cui siamo cresciuti e siamo stati in grado di proporre eventi coinvolgenti per diffondere la scienza intorno a noi. La Notte Europea dei Ricercatori, come da tradizione, si svolge contemporaneamente in tutte le città europee coinvolte [...] Continue reading

Threats that over the internet at the fee for one particular-on-a person communication present on the world

Threats that over the internet at the fee for one particular-on-a person communication present on the world

Technologies have built contact convenient these days although at the expense of individual contact granted most people have decided to work from your home on his or her laptops.online essay writer This development has impending peril on the society that tremendously will depend on conversation through display screens of pcs other than a person one particular-on-one particular or point-to-facial area. The world has a lot so it gets from-on-a correspondence in comparison with web based communication. So the main advantages of just one-on-one conversation surpass that of on-line communication undoubtedly. Continue reading

Share

Il primo quartetto di quasar

Artist’s impression of a supermassive black hole at the centreScoperto da un gruppo di astronomi del Max Planck Institute for Astronomy il primo quartetto di quasar a circa 10 miliardi di anni luce da noi. L'eccezionalità di un sistema simile potrebbe mettere in crisi i modelli di formazione delle strutture più massicce dell'Universo Continue reading

Il lungo risveglio del magnetar

nasa_mag_2015_fig2Uno studio a guida italiana e con nutrita partecipazione di ricercatori dell'INAF rivela le inattese proprietà di di una stella di neutroni super magnetica, scoperta alcuni anni fa in vicinanza del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea Continue reading

International Combustion Institute Summer School (ICISS) Combustion Fundamentals and New Technologies

Dal 31/05/2015 al 05/06/2015Conservatorio delle Orfane a Terra Murata Isola di Procida, Napoli, Italy May 31 - June 5, 2015 To further enhance the out-reach activities of the Combustion Institute and to foster a new generation of combustion scienti... Continue reading

Vista d’aquila ‘made in Italy’ per E-ELT

Rappresentazione artistica del telescopio E-ELT con in funzione i fasci laser del suo sistema di ottica adattiva. Crediti:
ESO/L. Calçada/N. RisingerLo European Southern Observatory (ESO) affida all’INAF la realizzazione di MAORY, uno dei primi tre strumenti che equipaggeranno lo European Extremely Large Telescope, il gigantesco telescopio da 39 metri di diametro in costruzione sulle Ande cilene. Il presidente INAF Giovanni Bignami: «Un altro gran bel successo per l’astronomia italiana e per l’INAF» Continue reading

La riforma della Pubblica Amministrazione all’esame della Camera dei Deputati

La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (C. 3098 Governo, approvato dal Senato – Rel. Carbone, PD), approvato, in prima lettura, dal Senato della Repubblica. La ministra Madia è intervenuta anche sul blocco della contrattazione. “C’è stata… Continue reading