Arriva Occhi Su Saturno!

occhisusaturno2015Il 20 giugno arriva la quarta edizione di Occhi Su Saturno, nata da un'idea dell’Associazione Stellaria, con la partecipazione di INAF. Trova l’evento più vicino a te per celebrare il pianeta più bello del Sistema Solare Continue reading

La struttura ‘schiumosa’ dello spaziotempo

schiuma_spaziotempoOsservazioni X e gamma di quasar distanti rappresentano un banco di prova per studiare la struttura dello spaziotempo su scale estremamente piccole, impossibili da analizzare direttamente. I risultati, pubblicati su Astrophysical Journal, pongono un limite al grado di confusione dello spaziotempo su scale quantistiche e implicano che la sua struttura sia meno 'schiumosa' rispetto a quanto predetto dai modelli. Continue reading

ELETTI TRE DIRETTORI INFN

nuovi-direttori PISA NAPOLI LNSNel corso della riunione del 29 maggio, il Consiglio Direttivo dell’INFN ha votato per l’elezione di tre direttori. Marco Grassi è il nuovo direttore della Sezione di Pisa dove l’attuale, Giovanni Batignani, sta per concludere il suo secondo mandato. A Napoli e ai Laboratori Nazionali del Sud sono stati, invece, riconfermati per il secondo mandato gli attuali direttori: rispettivamente, Giovanni La Rana e Giacomo Cuttone.

cuttone infn Giacomo Cuttone lavorato presso i Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’INFN dal 1985 in fisica degli acceleratori. È stato un membro del progetto Superconducting Cyclotron coordinando il sistema di controllo del calcolo e il sistema di estrazione. È stato responsabile del funzionamento dell’acceleratore e viceresponsabile della Divisione Acceleratori dei LNS. È stato membro del progetto EXCYT per lo sviluppo della struttura di fascio di ioni radioattivi ai LNS, e dal 2002 responsabile del progetto, che è stato completato con successo e commissionato nel 2005. È stato membro del comitato OCSE per la definizione della tabella di marcia in fisica nucleare e membro del comitato di sito EURISOL. Cuttone guida il primo impianto di protonterapia italiano (CATANA), realizzato presso i LNS e in funzione dal 2002, e che fino ad oggi ha trattato con successo 200 pazienti affetti da tumore oculare. Ha inoltre sviluppato nuovi rivelatori per applicazioni in fisica medica in collaborazione con le istituzioni accademiche italiane ed estere. Dal settembre 2008 è presidente del Comitato Scientifico Nazionale INFN per la ricerca tecnologica e interdisciplinare.
grossi infn Marco Grassi si è laureato in fisica all’Università di Pisa ed ha seguito i corsi di perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore. Ha iniziato la sua attività di ricercatore nell’esperimento MACRO, dove ha contribuito alla caratterizzazione dei contatori a scintillatore liquido dell’esperimento, e ha preso parte alla progettazione di un sistema di trigger e acquisizione ottimizzato per la rivelazione di collassi stellari e monopoli magnetici con i contatori a scintillatore liquido. In seguito, Grassi ha partecipato alla stesura della proposta dell’esperimento CHOOZ e ha collaborato al progetto, condotto presso l’omonima centrale nucleare francese per la ricerca delle oscillazioni degli anti-neutrini elettronici. Al termine dei precedenti esperimenti, gli interessi scientifici di Grassi si sono rivolti alla ricerca della violazione del sapore leptonico nel canale carico. Ha collaborato a gruppi di lavoro per esplorare l’utilizzo e l’ottimizzazione di fasci intensi di muoni. Ha quindi contribuito alla stesura della proposta dell’esperimento MEG per la ricerca del decadimento del muone in positrone e fotone, esperimento al quale ha contribuito disegnando il sistema di trigger e collaborando allo sviluppo del calorimetro a Xenon liquido. Proseguendo sulla stessa linea scientifica ha contribuito alla stesura della proposta di upgrade del rivelatore MEG, mirata a migliorare di un ordine di grandezza la sensibilità sul segnale, ed sta coordinando la produzione del nuovo tracciatore per positroni. Lo scorso anno alcuni gruppi INFN hanno aderito alla collaborazione LSPE per la ricerca dei modi B di polarizzazione della radiazione a microonde di fondo, e Grassi ha preso parte alla nuova collaborazione per riprendere lo studio della radiazione cosmica e per applicare tecniche di rivelazione connesse all’uso di superconduttori.
laRana infn Giovanni La Rana svolge attività di ricerca in fisica nucleare sperimentale dal 1975, anno in ci si è laureato in fisica presso l’Università Federico II di Napoli. Ha successivamente conseguito il dottorato all’Università di Parigi Sud (Orsay). All’inizio della sua carriera, ha svolto attività di ricerca per circa quattro anni in Francia e per due anni negli Stati Uniti. Ora si occupa di ricerca in fisica nucleare sperimentale nell’ambito di collaborazioni internazionali, con l’utilizzo di grandi apparati di rivelazione, e la sua attività di ricerca si è focalizzata su diversi campi della fisica nucleare: spettroscopia tramite reazioni di trasferimento, diffusione anelastica ed emissione gamma; meccanismi di reazione tra ioni pesanti a energie intermedie e a basse energie; modelli nucleari; proprietà e decadimento di nuclei altamente eccitati. Il suo lavoro ha dato un contributo significativo, sia sul piano teorico che sperimentale, soprattutto allo studio dei processi di formazione e di decadimento del nucleo composto. Autore di circa 80 pubblicazioni su riviste internazionali e di numerosi contributi a conferenze internazionali. Referee delle riviste Phys. Rev. C (dal 1988) e J. Phys. G (dal 2004).
Continue reading

Apre a Parma una nuova Unità di ricerca di Neuroscienze in collaborazione con il Cnr

Il 04/06/2015
Sala del Consiglio del Palazzo Centrale dell'Università di Parma, Via Università 12, Parma

Giovedì 4 giugno alle ore 10, nella Sala del Consiglio del Palazzo Centrale dell’Università di Parma (via Università 12), sarà presentata la nuova Unità di Ricerca di Neuroscienze in collaborazione con il Cnr - Consiglio Nazionale delle Ricerche che sarà attivata all’Università di Parma. Alla conferenza stampa interverranno il Rettore Loris Borghi, la Direttrice dell’Istituto di Neuroscienze del CNR Michela Matteoli, Giacomo Rizzolatti, già Direttore del Dipartimento di ...

Continue reading

Special dissertation generating facility structure made to order essay, school assignment, homework old fashioned paper master

Personalized dissertation authoring business – here you are at probably the most dependable and top notch dissertation publishing care. Our company is a premium dissertation coming up with service that suits your dissertation/thesis publishing expectations with all the highest consideration to make the exceptional you want. We now have writers from at the same time United kingdom and USA to undertake your dissertation purchase consequently making you proud of the writing grade you merit. We supply you our shoulder muscles with fulfillment. And are generally fairly durable!
dissertationmart.co.uk
Professors also consider that in case a pupil claims about a part of his/her concerns, he/she is just presenting a pointless alibi for not performing the allocated task of the assigned time. In such cases, kids need to dissertation article writing aid from organisations, which often craft by a professional and flawlessly to ensure that the scholars to obtain a nicer class along with favourable share.

Customized dissertation qualified thesis publishing, lower priced professional dissertation writing articles specialist get the assistance of essentially

Our adept and seasoned dissertation authors will be there to help you out jointly with your dissertation writing or croping and editing. In case of any kind of drawback in regards to the dissertation article writing guidance, you actually are almost always thank you for visiting get in touch our specialty dissertation writing organisation to realize an appropriate magic formula of our appearing hassle. Continue reading

Share

African and Middle Eastern nuclear regulators learn about the importance of nuclear safety

Tunis, Tunisia – Several countries in Africa and the Middle East are considering the introduction of nuclear power. For the first time a training course for nuclear regulators was held in Africa earlier this month in order to help them create a robust nuclear safety infrastructure, regulatory and legal framework in their countries.

Continue reading

TECNOLOGIA ITALIANA PER I MAGNETI DELL’ACCELERATORE FRANCESE

É stato presentato oggi a Grenoble il programma di Upgrade della European Synchrotron Radiation Facility (ESRF), giunto alla fase II, e che coinvolge i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. ESRF è il sincrotrone più potente al mondo e viene impiegato sia per ricerca di base sia per ricerca applicata. Il laboratorio, che ha sede in Francia, a Grenoble, è finanziato da 21 paesi tra cui L’Italia che contribuisce al budget con una quota pari al 13.2%. La fase II di potenziamento della macchina è cominciata quest’anno e si concluderà nel 2022. “Nell’acceleratore esistente presso ESRF saranno sostituiti numerosi magneti, e le relative camere a vuoto, per migliorare le caratteristiche del fascio di elettroni. In particolare per aumentare enormemente l’intensità della sorgente di fotoni che saranno utilizzati nelle linee sperimentali. I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) sono impegnati nella progettazione delle camere a vuoto dei magneti dipolari, componenti fondamentali per il potenziamento della macchina, con l’obiettivo di ridurre le perturbazioni del fascio lungo la traiettoria e aumentare così l’intensità della luce di sincrotrone prodotta.” Commenta Andrea Ghigo, responsabile della Divisione Acceleratori dei LNF. ESRF ospita oltre 6000 scienziati impegnati in circa 1500 esperimenti ogni anno; molti sono gli italiani con ruoli di responsabilità tra cui Francesco Sette, che ricopre la carica direttore generale.

Continue reading

Customers are the ability of projecting the long term and receiving make use of it. Take a look at.

Customers are the ability of projecting the long term and receiving make use of it. Take a look at.

The papers units along to assess no matter whether firm is the art of projecting your immediate future and getting advantages from it. The business predict is essential because the uncertainties evident in any complimentary market place.editing help On the other hand of this, on the other hand, lays a warped notion that forecasters make proper forecasts. Through this circumstance, prediction is achievable only in a very backdrop whereby events are predetermined, and present motion are unable to have an effect on upcoming final results. That will basically be real within a mythical entire world. Continue reading

Share