“Schweighofer Innoprize” 2015: il premio va a un ricercatore del Cnr-Ivalsa

23/06/2015 Il sistema di connessione X-RAD è stato valutato da una giuria internazionale e riconosciuto come una delle più importanti innovazioni per il settore del legno. Il prodotto, già in fase di ingegnerizzazione, è s... Continue reading

Premio alla ricerca nel nome e nel ricordo di Roberto Mancini

23/06/2015 La terra che dona la vita: dalla sicurezza del territorio alla sicurezza degli alimenti. Il Cnr istituisce un premio per ricercatori in nome del Sostituto Commissario della Polizia di Stato che spese la sua vita ad indagare sulla "Terra de... Continue reading

Agenti chimici ambientali coinvolti nella carcinogenesi

23/06/2015 Ricercatori dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia hanno fatto parte di una task force internazionale che ha studiato l'effetto dell'esposizione a basse dosi di agenti chimici ambientali nella genesi del cancro. Lo studio &e... Continue reading

MolMed premiata come PMI biotech più innovativa d’Europa

 Comunicato stampa  leggi tutto Continue reading

NARCISSISTIC Nature Dysfunction

NARCISSISTIC Nature Dysfunction

Narcissistic temperament problem (NPD) clarifies a pervasive trend of preoccupation while using personal, and one’s wants, self-affection, will need to be admired many others and also the scarcity of sympathy.1 The idea of “narcissism” derives from a Greek delusion when a youthful guy known as Narcissus who tumbles deeply in love with his representation on normal water, unaware it absolutely was his persona.report writing format Narcissistic disposition condition is regarded as the 10 ailments recognized by the American citizen Psychiatric Relationship like a attitude ailment. These problem shapes generally start in young ones and teenagers yet it is typically clinically diagnosed at subsequently a great deal of lifetime. Continue reading

Share

Quanto è grande il raggio di Venere?

venus-transitIn un articolo pubblicato da Nature Communications, un gruppo di ricercatori, prevalentemente italiani, guidati da Fabio Reale dell’Università di Palermo e associato INAF, hanno scoperto che le dimensioni di Venere dipendono dalla lunghezza d’onda nella quale viene osservato Continue reading

L’area di Ricerca Tuscolana: il rapporto WIRE15

Il report WIRE15 raccoglie il lavoro svolto durante il Workshop Impresa, Ricerca ed Economia che si è svolto il 21 Maggio scorso presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati. L’obiettivo principale del workshop era una riflessione condivisa con il largo pubblico sull’area Tuscolana, verificandone … Continue reading Continue reading

A Maurizio D’Incalci il Premio Prodi alla carriera

In occasione del congresso dell’European Association for Cancer Research (EACR), congiuntamente a quello della Società Italiana di Cancerologia(SIC) e dell’American Assocation for Cancer Reserach (AACR), in corso a Firenze, Maurizio D’Incalci, Capo Dipartimento di Oncologia dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” riceve il Premio Prodi a riconoscimento della sua carriera scientifica.

leggi tutto

Continue reading