Circinus X-1, il signore degli anelli

CirX1_XrayGli astronomi hanno utilizzato un metodo che sfrutta la geometria degli echi luce prodotti a seguito di un outburst di una stella di neutroni in un sistema binario. I risultati di questo studio, riportati su Astrophysical Journal, permettono di sperimentare una tecnica che potrebbe servire per stimare le distanze delle sorgenti X. Ora gli astronomi sanno che Circinus X-1, uno degli oggetti più bizzarri della nostra galassia, si trova a 30.700 anni luce dalla Terra Continue reading

THE Doubt AND IMPLICATIONS OF BREXIT For The United kingdom AND EU

THE Doubt AND IMPLICATIONS OF BREXIT For The United kingdom AND EU

Intro

The Center for Economical Operation (2016) points out that ever since the British Isles referendum to withdraw from the Western Union primarily referred to as ‘Brexit’, typical strategies point towards an amazing surge in uncertainty. Bloom (2009) describes doubt because the incapability of economical agencies, as an example, buyers, politicians or customers to grow distinct expectations as respect forthcoming market enhancements. Continue reading

Share

Esplorato per la prima volta il Grand Canyon sommerso

29/05/2015 L'impresa è stata compiuta al largo dell'Australia da un team internazionale che comprende l'Ismar-Cnr. I ricercatori hanno mappato in dettaglio 4.000 chilometri quadrati, rinvenendo pareti di corallo solitario e scogliere viventi e... Continue reading

A Corrado Bonifazi, Irpps-CNR, il Premio Lugi Tartufari dell’Accademia dei Lincei

15/06/2015 A Corrado Bonifazi, Direttore dell'Irpps CNR,  è stato attribuito il Premio Internazionale "Prof. Luigi Tartufari" dell'Accademia Nazionale dei Lincei L'Accademia Nazionale dei Lincei ha conferito a Corrado Bonifazi,  Dire... Continue reading

Italia ed Egitto alleati per i beni culturali

15/06/2015 Il workshop del Consiglio nazionale delle ricerche che si aprirà al Museo Egizio di Torino lunedì 15 giugno, alla presenza delle maggiori autorità scientifiche e istituzionali operanti nel settore nei due paesi, permet... Continue reading

Droni del Cnr in Artico per studiare i cambiamenti climatici

18/06/2015 Ricercatori dell' Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione del Consiglio nazionale delle ricerche in missione alle Isole Svalbard, in Norvegia, per studiare i cambiamenti climatici, l'inquinamento ambientale e gli ecos... Continue reading

FQXi Essay Contest 2015: Terzo Premio assegnato a Tommaso Bolognesi, dell’ISTI di Pisa

18/06/2015 FQXi, Foundational Questions Institute, ha assegnato il Terzo Premio dell'Essay Contest 2015 sul tema ‘Trick or Truth: the Mysterious Connection Between Physics and Mathematics' a Tommaso Bolognesi, ricercatore presso ISTI di Pisa FQ... Continue reading

Che pesci pigliare

11/06/2015 A Expo, il 13 giugno, con il Cnr si parla di soluzioni e tecnologie disponibili per una pesca sostenibile nel Mediterraneo. Ami e griglie per proteggere le tartarughe dalla cattura accidentale, motori ibridi, a Gpl e metano e cruise contro... Continue reading