L’altra faccia di Plutone e di Caronte

Una distanza meno ‘nebulosa’

@AstroSamantha, un anno fa il lancio
Minatori sugli asteroidi: il futuro è vicino

Immagine EO della Settimana: Mosaico spagnolo

L'immagine è del tipo "a colori reali" e mostra la città di Mérida ripresa dal satellite Sentinel-2A in data 11 agosto 2015. A Mérida vivono circa 60.000 persone ed è la capitale della comunità autonoma dell'Estremadura, nella Spagna occidentale.
Continue readingOpificio Golinelli: a Bologna la nuova città della scienza
Supersymmetry Is About To Be Discovered, Kane Says
SCIENZAPERTUTTI: AL VIA IL CONCORSO 2016 PER LE SCUOLE
C’è tempo fino al 1 febbraio per registrarsi al concorso annuale per le scuole di ScienzaPerTutti. Il tema scelto è “Il tempo”. All’edizione 2015 hanno partecipato più di mille studenti di tutta Italia.
Il sito di divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare “ScienzaPerTutti” lancia l’edizione 2016 del concorso per le scuole: sarà dedicato al tema del Tempo. Alla passata edizione, dedicata al tema della Luce, hanno partecipato più di mille studenti e oltre 70 scuole di tutta Italia. Giunta alla sua XI edizione, la competizione si rivolge alle scuole secondarie superiori e inferiori che avranno tempo fino al 1 febbraio 2016 per registrarsi. Studenti e docenti sono invitati ad affrontare e sviluppare il tema del “Tempo” nelle modalità e prospettive più stimolanti, con massima libertà di espressione nella sottomissione di elaborati, disegni, foto o video che devono pervenire entro l’11 marzo. È prevista una cerimonia pubblica di premiazione; gli elaborati vincitori saranno pubblicati sul sito. Informazioni e modulo di iscrizione su: http://scienzapertutti.lnf.infn.it/