Una nuova missione per ALTEA

Otto anni e mezzo nello spazio, mille giorni di misure effettive, più di trenta lavori pubblicati, una collaborazione internazionale che coinvolge tre continenti e vanta una leadership tutta italiana: sono questi i numeri da primato dello strumento ALTEA (Anomalous Long Term Effects on Astronauts). 
Italiano
Continue reading

Pubblicato l’avviso per la candidatura a presidente del CNR

18/12/2015 Sul sito del Miur è stato pubblicato l’Avviso di chiamata pubblica per il rinnovo della Presidenza dell'Ente. Sono invitate ad avanzare la loro candidatura 'persone di alto profilo scientifico e competenze tecnico organiz... Continue reading

Reserved excitement

In particularLaura e Tova sono due colleghe di ATLAS che, oltre a fare le fisiche delle particelle, producono con Larry un bel podcast, In particular,  "sulla fisica e lo scoprire nuova fisica alla frontiera delle alte energie". Nell'ultimo episodio hanno fatto una lavoro a mio parere superbo nel catturare al contempo l'eccitazione e  la cautela di ATLAS […] Continue reading

Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Avviso 18 dicembre 2015 Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO, LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA Il Coordinatore del Comitato di selezione dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione… Continue reading

Qualcosa di nuovo da LHC? Solo il tempo lo dirà

ATLAS_diphoton_2015Martedì  scorso, per essere sicuri di trovare un posto a sedere al seminario di fine anno previsto per le 15 nell'auditorium del CERN di Ginevra, bisognava presentarsi almeno con due ore d'anticipo. Era dal 4 luglio 2012, data dell'annuncio della scoperta del bosone di Higgs, che non si sentiva una tale eccitazione nell'aria. La ragione? […] Continue reading

Q&A: What’s Next After COP21?

The international climate negotiations in Paris last week produced a global agreement to limit global average temperature increases to below 2 degrees Celsius compared to the pre-industrial period by 2100. The IAEA and others have argued that nuclear p... Continue reading

Anno della Luce verso la chiusura

12359797_1243117405715379_459332523_oProclamato il 20 dicembre 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in collaborazione con l’UNESCO e un gran numero di soggetti scientifici, tra cui anche la Società Astronomica Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica Continue reading

Una pellicola elettrizzante per manipolare le cellule

18/12/2015 Ricercatori Cnr dimostrano che è possibile elettrizzare pellicole di plastica sottili e flessibili con il solo uso del calore per manipolare la materia cellulare. Il risultato pubblicato su Advanced Materials Continue reading