Spettrometro a pettine di frequenze ottiche in fibra

04/10/2016 All’interno di una fruttuosa collaborazione tra il Politecnico di Milano, l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr di Milano, e l’Università di Yale (Connecticut, Usa) è stata sviluppata una tecnica i... Continue reading

‘Anno internazionale delle leguminose: ricerca e politiche per una agricoltura sostenibile e per la sicurezza alimentare’

04/10/2016 L’'Anno internazionale delle leguminose da granella' (www.iyp2016.org) sarà celebrato il 7 ottobre presso la Camera dei deputati del Parlamento italiano con un incontro organizzato in collaborazione con istituti di ricerca ita... Continue reading

Famelab, l’ultima sfida in ASI

Sarà la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana ad ospitare la quinta edizione di Famlab Italia, la manifestazione dedicata alla divulgazione scientifica. Ad annunciarlo è stato il presidente di Psiquadro – Perugia Science Fest, Leonardo Alfonsi in una conferenza stampa svoltasi a Perugia, insieme a Stephen Benians del British Council (ideatori di FameLab), presente per ASI Francesco Rea, responsabile stampa e comunicazione.  
Italiano
Continue reading

Il telefono (atomico) senza fili

Utilizzando un campo magnetico il gruppo di ricerca di Innsbruck ha modificato in modo diretto l’orientamento dei mini magneti, arrivando a controllare con precisione l’interazione fra le particelle del sistema. Crediti: Erbium team / Simon Baier.Per la prima volta, a Innsbruck, un gruppo di fisici è in grado di misurare quantitativamente le interazioni a lungo raggio fra atomi polarizzati in un reticolo ottico. Francesca Ferlaino: la possibilità di controllare le particelle ultrafredde in un esperimento apre a nuovi scenari Continue reading

Anomaly! Is Online At The WS Site

Funny how the internet gives you access to information on your own stuff before you know it. The book I have written, "Anomaly!", is still in production (we have not yet even finalized the book cover), and yet you can even apparently buy a copy already... Continue reading

Plagiarism Issues From School Cybernation

Plagiarism Issues From School Cybernation

Plagiarism is, “The work of utilizing the give good results or idea of others and complete it away as one’s possess.” Plagiarism is getting rid of the very creative remaining from the inside us, in addition to today’s society the place cybernation has brought above academics let’s just say creativeness is diminishing away from suitable enormous cloud over the web.write my paper for me This is actually the biggest dilemma we have been dealing with because there is no tremendous teaching devoid of individuality and innovation. A contemporary society are not able to progress, it can not adjust or enhance through the now discovered and “done before” details. Continue reading

Share

Bando n.3/2016

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di una borsa di studio in tema di Sistemi di controllo e Gestione Treno attraverso la navigazione satellitare. Termine per la presentazione delle domande: 8 maggio 2016 Lingua Italiano Continue reading

Critical Space Technologies for European Strategic Non-Dependence

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)  intende avviare una consultazione nazionale con lo scopo di raccogliere commenti, contributi, proposte di modifica e priorità alla Lista di Azioni a favore delle “Critical Space Technologies for European Strategic Non-Dependence” per il periodo 2018-2020 a partire da quanto riportato, per il periodo 2015-2017, nel documento emesso dalla Joint Task Force (JTF) (in Annesso 1) costituita da Commissione Europea (CE), ESA ed EDA e condiviso da Stati Membri, Industria attraverso Eurospace e PMI attraverso SME4Space.  
Italiano
Continue reading