Gamma Ray Burst, 25 anni di scoperte

La NASA celebra venticinque anni di scoperte che hanno cambiato la nostra conoscenza nel campo dell’astrofisica delle alte energie.
Italiano
Continue reading

ExoMars, ‘first check’ ok per DREAMS

Il primo 'controllo medico' per DREAMS ha dato i risultati attesi: lo strumento italiano, a bordo del lander EDM Schiaparelli in viaggio verso Marte, gode di ottima salute. “I dati ricevuti – conferma il professor Stefano Debei, direttore del CISAS*, co-PI dello strumento e responsabile scientifico dell’accordo ASI-DREAMS - assicurano uno stato di salute nominale rispetto a quanto previsto”.  
Italiano
Continue reading

Key Nuclear Security Agreement to Enter Into Force on 8 May

A nuclear security agreement that will take effect on 8 May will reduce the risk of a terrorist attack on a nuclear power plant and make it harder to smuggle nuclear material. Continue reading

Statement by IAEA Director General Yukiya Amano on Entry Into Force of CPPNM Amendment

This is an important day for efforts to strengthen nuclear security around the world. One hundred and two countries have now deposited their instruments of ratification, acceptance or approval of the Amendment to the Convention on the Physical Protecti... Continue reading

Ecco il pianeta ‘Giove caldo’

Assomigliano a Giove, ma sono fuori dal Sistema Solare e al contrario del nostro gigante gassoso orbitano vicinissimi alla loro stella madre. Sono i cosiddetti pianeti gioviani caldi, anche chiamati dagli astronomi hot Jupiter planets, pianeti “Giove caldo”.   Questi oggetti celesti sono in media otto volte più vicini alla superficie della propria stella rispetto alla distanza Mercurio-Sole: caratteristica che spiega la loro elevatissima temperatura, da cui l’aggettivo “caldo”.  
Italiano
Continue reading

Identikit del ‘Nono Pianeta’

Stiamo assistendo ad una vera caccia al pianeta, nono o 'X' che dir si voglia. Dall’annuncio dei ricercatori del Caltech lo scorso gennaio, la comunità scientifica si da sempre più da fare per trovare modi sempre più creativi di scovare l'estremo candidato del nostro Sistema Solare.   
Italiano
Continue reading

Il ministro Giannini firma il decreto che stabilizza il Gran Sasso Science Institute

di Marzio Bartoloni Da scuola sperimentale nata più di tre anni fa a scuola di dottorato internazionale con tutti i crismi. Dopo i fondi necessari per il suo funzionamento – 3 milioni a decorrere da quest’anno stanziati dal governo in un recentissimodecreto legge – arriva subito la cornice giuridica che istituisce il Gssi (Gran Sasso Science… Continue reading

IAEA Advises Lithuania on Project Risks of Ignalina Nuclear Power Plant Decommissioning

The ongoing initiative to decommission Lithuania’s Ignalina Nuclear Power Plant (INPP), set to last another two decades, should include plans for potential project risks to ensure that future costs and scheduling remain realistic, according to an IAEA-led expert mission that concluded today.

Continue reading