Altan per #salviamolaricerca

Il prof. Parisi ci invita a continuare a sostenere l’iniziativa #salviamolaricerca: 11 apr 2016 — Il mitico Altan nella sua generosità ci ha regalato un disegno dicendo testualmente “sperando che possa essere utile alla causa”. Prendete esempio da Altan! Fate anche voi qualcosa di utile per la causa: trovate almeno un’altra firma per la petizione!!! Il… Continue reading

Ottimo lo stato giuridico e i contratti tenure ma attenzione…

La notizia del giorno è senz’altro quella che il decreto legislativo, che il Governo si prepara a emanare (entro agosto) in virtù della delega introdotta dall’art. 13 della riforma “Madia” della Pubblica Amministrazione (legge 124/2015), porta delle modifiche alla normativa sugli enti di ricerca importanti e positive. Ne abbiamo notizia sia dalla stessa Ministra Giannini… Continue reading

Immagine EO della Settimana: Alpi Bernesi


L'immagine è stata acquisita in data 11 settembre 2015 dal satellite Sentinel-1A e mostra parte delle Alpi svizzere.

Continue reading

FestivalMeteorologia 2016: ‘Quanto vale la meteorologia?’

Dal 11/11/2016 al 12/11/2016
Rovereto - Le attività saranno dislocate in diversi siti. http://www.festivalmeteorologia.it/index.php/it/luoghi-del-festival

Dopo il successo della prima edizione lo scorso anno, torna a Rovereto l’appuntamento con il FestivalMeteorologia, l’unica rassegna italiana specificamente dedicata alle previsioni del tempo e al mondo della ricerca, della formazione e dei servizi che ruotano attorno ad esso. La prima edizione, a ottobre dello scorso anno, ha permesso di riunire attorno ad un tavolo tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di previsioni meteo. L’edizione 2016 si propone di fare un passo avanti e riflettere sulle dimensioni dell’interesse e del vero e proprio business che si sono ...

Continue reading

Climate Outlook Forum for Mediterranean, South East Europe, and North Africa

Dal 21/11/2016 al 23/11/2016Consiglio Nazionale delle Ricerche P.le Aldo Moro 7 00185 Roma Il Mediterranean Climate Outlook Forum (MedCOF), promosso dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) e coordinato dal Servizio Meteorologico Spagnolo (... Continue reading

Disegni spaziali per il satellite Cheops

  La fase costruttiva è incominciata nel 2012 ma Cheops partirà per lo spazio solo nel 2018. E sarà tutto decorato con oltre 3000 disegni selezionati tra tutti quelli realizzati dai ragazzi dagli 8 ai 14 anni di tutta Europa. La campagna “Manda il tuo disegno nello spazio con CHEOPS” ha il chiaro scopo di avvicinare i [...] Continue reading

Enti di ricerca liberati dai vincoli della Pa

Fonte: Il Sole 24 Ore Marzio Bartoloni 10 aprile 2016 Assumere un ricercatore al Cnr, all’Agenzia spaziale all’Istat o all’Enea sarà più facile: non bisognerà più aspettare che si liberi una casella nella pianta organica, ma un ente di ricerca potrà farlo se ha le risorse a disposizione (entro però l’80% del proprio bilancio). È questa… Continue reading

Cnr: nominati il direttore generale e il Consiglio scientifico

04/10/2016 Il Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche ha oggi nominato il dottor Massimiliano Di Bitetto quale direttore generale del Cnr. Il Cda ha altresì deliberato la costituzione del nuovo Consiglio scientifico... Continue reading