Uhz1*: giovane, supermassiccio, da record

Combinando i dati di Chandra e Jwst, un team di ricercatori ha trovato la firma rivelatrice di un buco nero supermassiccio risalente ad appena 470 milioni di anni dopo il Big Bang. Massiccio quanto la galassia che lo ospita e ancora in una fase iniziale della sua evoluzione, la sua scoperta aiuta a spiegare come si sono formati alcuni dei primi buchi neri supermassicci comparsi nell’universo. I dettagli su Nature Astronomy Continue reading

Le prime immagini di Euclid: il confine sfolgorante dell’oscurità

Continue reading

Prime spettacolari immagini di Euclid

Rilasciate oggi dall'Esa le prime immagini a colori del telescopio spaziale Euclid: dall’iconica Nebulosa Testa di Cavallo, passando per un ammasso stellare e due galassie, fino al gigantesco ammasso di galassie del Perseo. Determinante il ruolo del nostro paese con i contributi dell’Asi, dell’Inaf, dell’Infn e di diverse università italiane Continue reading

IAEA Profile: A Life Devoted to Medical Physics and Disseminating Science

“I left the Royal Marsden Hospital in London with a suitcase full of scientific papers, because there were no laptops back then, and I wanted to bring all that knowledge with me.” Jenia Vassileva speaks with passion when remembering her 1998 IAEA resea... Continue reading

Marie Sklodowska-Curie Stamps & First Day Envelopes Released

For the first time in over two decades, the United Nations and the IAEA are collaborating on a new collection coming to the stamp counter. Continue reading

Le prime immagini di Euclid: il confine sfolgorante dell’oscurità

Press Release N° 53–2023 Oggi la missione spaziale Euclid dell'ESA svela le sue prime immagini a colori del cosmo. Mai prima d'ora un telescopio spaziale è stato in grado di realizzare immagini astronomiche così nitide di una zona così ampia d... Continue reading

IAEA Chief Meets Slovakia’s Leaders: Highlighting Commitment to Net Zero Through Nuclear Energy

The IAEA’s Director General Rafael Mariano Grossi met Slovakia’s President Zuzana Caputova and Prime Minister Robert Fico on Monday in Bratislava, to discuss Slovakia’s commitment to decarbonization through nuclear energy as well as the importance of n... Continue reading

Scienza, comunicazione, società: il convegno a Trieste

di Nico Pitrelli Pubblicato il 07/11/2023 Si tiene a Trieste, dal 28 novembre al 1 dicembre, il Convegno nazionale di comunicazione della scienza organizzato dalla Sissa e giunto quest'anno alla XIII edizione: quattro giornate... Continue reading