Update 193 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

International Atomic Energy Agency (IAEA) experts have been informed that 21 natural gas boilers have been installed at the industrial zone nearby Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) as part of measures to provide additional heating durin... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Autunno in Giappone

Questa immagine, acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-3 lo scorso 1 novembre 2023, ci mostra i colori dell'autunno nell'arcipelago giapponese. Continue reading

IAEA Collaborating Centre in Malaysia Supports Sustainable Agriculture and Industrial Development in Southeast Asia

Building on decades of cooperation, the IAEA has extended the designation of the Malaysia Nuclear Agency (MNA) as an IAEA Collaborating Centre in three research areas: plant breeding, non-destructive testing and radiation processing of polymers. Continue reading

Boccata d’ossigeno per il Seti

Il Seti Institute manda avanti la ricerca di intelligenze extraterrestri basandosi esclusivamente su finanziamenti privati. La donazione filantropica, ricevuta di recente, di 200 milioni di dollari da parte di Franklin Antonio – cofondatore di Qualcomm venuto a mancare lo scorso maggio – permetterà di portare avanti il progetto Seti senza problemi anche per i prossimi anni Continue reading

Olimpiadi di astronomia, 5 medaglie per l’Italia

Si sono concluse oggi a Pechino le Olimpiadi internazionali di astronomia. Erano presenti 53 partecipanti da nove nazioni, divisi in tre categorie. La squadra italiana torna a casa con due medaglie d’argento e tre di bronzo. Ci racconta com’è andata la team leader Giulia Iafrate, dell’Inaf di Trieste, che ha seguito i ragazzi per tutti i nove giorni delle Olimpiadi Continue reading

Quando su Venere c’era la tettonica a placche

Venere, un pianeta rovente e desolato, potrebbe aver avuto un tempo movimenti delle placche tettoniche simili a quelli che si ritiene siano avvenuti sulla Terra primordiale. La scoperta crea scenari interessanti riguardo alla possibilità di vita sul Venere primordiale, al suo passato evolutivo e alla storia del Sistema solare. Il passo successivo sarà capire quali condizioni potrebbero consentire alla Terra di rimanere abitabile Continue reading

Tesoro, mi si sono ristrette le galassie nane

Osservati con il Gemini North i resti in erosione di 106 galassie nane che stanno diventando nane ultracompatte: oggetti con dimensioni a metà strada fra quelle degli ammassi stellari e quelle delle galassie nane. Il risultato, pubblicato su Nature, conferma che molte galassie nane ultracompatte sono probabilmente i resti fossili di galassie nane normali private dei loro strati esterni Continue reading

IAEA and ICAO to enhance cooperation on transport of vital radioactive materials

The International Atomic Energy Agency (IAEA) and the International Civil Aviation Organization (ICAO) have agreed to enhance their cooperation around the transport of radioactive materials by air, notably to improve the efficiency and speed of these s... Continue reading