Cosa può (e cosa non può) l’ozono nell’atmosfera

Nella ricerca di vita al di là del Sistema solare, un nuovo studio teorico approfondisce le dinamiche atmosferiche del pianeta Proxima Centauri b, studiando in particolare il ruolo dell'ozono nella formazione del clima planetario, che sembra influire sulla temperatura e sulla velocità del vento. Con il commento del primo autore Paolo De Luca Continue reading

Buchi neri che hanno fretta di diventare grandi

Chi cresce prima, il buco nero centrale o la galassia? Se lo è chiesto un gruppo di ricercatori guidati dal Massachusetts Institute of Technology (Mit). Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb, si è scoperto che la crescita dei buchi neri nel primo miliardo di anni dell’universo potrebbe anticipare quella della galassia ospitante, diversamente da quel che accade oggi Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione del servizio di manutenzione e riparazione dell’automobile Renault Megane targata DR698NT, in dotazione allo INAF Osservatorio Astronomico di Roma, fuori dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

DET. meccanico_signed (2) Continue reading

Webb trova un’atmosfera sull’esopianeta Janssen

Grazie a Jwst, sembra essere stata individuata un'atmosfera attorno a 55 Cancri-e, un esopianeta roccioso a 41 anni luce dalla Terra. Miri e NirCam hanno infatti rilevato una temperatura relativamente bassa e un calo netto nello spettro tra i 4 e i 5 micron, compatibile con la presenza di monossido di carbonio o anidride carbonica. Si tratta della migliore evidenza, a oggi, dell'esistenza di un'atmosfera su un esopianeta roccioso Continue reading

Conservare la natura funziona!

di Laura Scillitani Pubblicato il 10/05/2024 Siamo ancora in tempo: possiamo salvare le specie a rischio di estinzione e ripristinare ecosistemi danneggiati, regalando loro una nuova vitalità, e molto è già stato fatto, grazie... Continue reading

Update 227 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The International Atomic Energy Agency (IAEA) is continuing to monitor observance of the five concrete principles aimed at protecting Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) during the military conflict, where nuclear safety and security rema... Continue reading

L’lnaf porta Roma al Salone del libro di Torino

La prestigiosa cornice del Salone internazionale del libro di Torino ospiterà, venerdì pomeriggio alle 14:30, la presentazione in anteprima del libro "Roma. Seconda stella a destra", ultima uscita della collana di guide astroturistiche dedicate alla scoperta del cielo nascosto in città, realizzata dall'Istituto nazionale di astrofisica in collaborazione con lo Studio Bleu Continue reading

IAEA Profile: Shifting Focus From Pharmaceutical Chemistry to Blue Carbon

"We are hearing every day about the problems facing the environment, and I wanted to learn more and be more involved. That’s the good thing about science in general; when you know something, you can learn how to apply it in other ways. You can adapt." Continue reading