Physics-Inspired Artwork In Venice 1: Sub-Lime

This is the first of a series of posts that will publish the results of artistic work by high-school students of three schools in Venice, who participate in a contest and exposition connected to the initiative "Art and Science across Italy", an initiat... Continue reading

Trappist-1h: freddo, solo ma non più incompreso

Sfruttando i dati del telescopio spaziale Kepler della Nasa, un gruppo di astronomi ha identificato un motivo regolare nelle orbite dei pianeti del sistema Trappist-1. I dati e le elaborazioni al computer hanno confermato la teoria sui dettagli orbitali del pianeta più remoto e misterioso dei magnifici sette Continue reading

Stable Nitrogen Isotope Helps Scientists Optimize Water, Fertilizer Use

Experts in a growing number of countries are using a nuclear technique to help farmers increase crop yields, optimize fertilizer use and evaluate varieties of rice, cereals and vegetables for their efficiency in making the best use of fertilizers and a... Continue reading

ComicS&Science – The Babbage Issue

23/05/2017 Il 5° albo Comics&Science - The Babbage Issue, volume della collana di Cnr Edizioni ideata e diretta da Roberto Natalini (direttore dell'Iac-Cnr) e Andrea Plazzi, presentato ufficialmente al Salone internazionale del libro di ... Continue reading

Un ‘donut’ spaziale

Il suo look ricorda quello di un 'donut', la tipica ciambella americana di cui è ghiotto Homer Simpson, mentre il suo nome, decisamente meno profano, rimanda alla mitologia greca.
Italiano
Continue reading

Il mistero dell’antimateria della Via Lattea

Come si è formata la maggior parte dell’antimateria della Via Lattea? Un team internazionale di astrofisici guidati dall’Australian National University pensa di aver trovato una possibile spiegazione. La risposta è contenuta in uno studio pubblicato su Nature Astronomy.  
Italiano
Continue reading

Più di 300 Milioni di Euro l’anno in carburanti fossili per la Pubblica Amministrazione…

Ieri mi e’ arrivato questo comunicato stampa dei colleghi ENEA sul miglioramento dell’efficienza energetica nel nostro paese per la Pubblica Amministrazione (PA). Il comunicato si chiude con il seguente capoverso: […] Secondo i dati SIOPE(*) elaborati dall’ENEA, nel 2016 la PA centrale … Continua a leggere Continue reading

I mille volti della grande guerra

Il 05/06/2017Aula Nievo - Palazzo Bo - via VIII Febbraio, 2 - Padova Convegno di studi sulla grande guerra, letta attraverso le ricerche e le pubblicazioni del Comitato di Ateneo per il centenario dell'Università di Padova Parteciperà,... Continue reading