Da Iriss-Cnr il progetto che affronta le cause dirette delle migrazioni
29/05/2017
E' stato presentato a Napoli, venerdì 26 maggio, il progetto internazionale ‘Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan’ (INSO). Il progetto, di cui l’Iri... Continue reading
ESA Euronews: Il tuffo di Cassini su Saturno

Saturno è uno dei pianeti più interessanti. Ora la missione Cassini-Huygens è in orbita tra gli anelli e la superficie del pianeta, dandoci una visione senza precedenti di questo mondo sorprendente. Nel Regno Unito, Euronews ha incontrato gli scienziati di questa missione.
Continue readingCDA – Seduta del 29 maggio 2017
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 6/2017 del 29 maggio 2017, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.
Italiano
Continue reading
Boosted H–>bb Decays Seen By CMS !
The CMS collaboration at the CERN Large Hadron Collider has pulled off an extremely neat new measurement of the Higgs boson production rate - one which, for some reasons, is extraordinary in its own right.Despite being the decay mode with the highest p... Continue reading
Orologio per meteoriti
Una nuova tecnologia permetterà di datare l’impatto dei meteoriti sulla Terra. A metterla a punto un team di ricercatori canadesi della Western University e britannici dell’University of Portsmouth.
Italiano
Continue reading
Nicer, il cacciatore di pulsar

Progetto ‘Scuole Sicure’ 2017
Il 30/05/2017Istituto ITSS IPSIA Europa - via Trinchieri 49 - Roma (00172)
Martedì 30 maggio 2017 l’Istituto ITSS-IPSIA Europa di Roma (via Trinchieri 49) ospita l'evento del progetto 'Scuole Sicure' - anno scolastico 2016/2017, sv... Continue reading
Un modello per Eta Carinae
Fin da quando è stata scoperta, la sua natura variabile ha rappresentato una sfida perla comunità scientifica. Stiamo parlando di Eta Carinae, una stella massiccia situata nella Nebulosa della Carena a 7.500 anni luce da noi.
Italiano
Continue reading