A Tokyo l’International Space Forum

Si è tenuto a Tokyo l'evento dedicato all’industria organizzato nell’ambito di ISEF (International Space Exploration Forum).   Il Presidente Battiston è intervenuto nel panel “Policy Measures for the Expansion of Space Exploration Business”. Al panel hanno partecipato, oltre al Presidente di ASI, i capi agenzia di NASA, DLR, Emirati Arabi Uniti, il Ministero dell’Economia del Lussemburgo, Cabinet Office Governo Giapponese e in Vice Presidente di Airbus.  
Italiano
Continue reading

Cassini al MAXXI

Auditorium del MAXXI 8 marzo 2018 Ore 18.00   La missione Cassini-Huygens Una visione unica di un mondo lontano con l’Italia protagonista   Conferenza con gli scienziati della missione   18.00 Benvenuto Roberto Battiston, Presidente ASI 18.15 Anna Cassin “Cassini e il suo tempo” 18.35 Linda Spilker, JPL, Mission Project Scientist: “Cassini at Saturn:  Science Highlights”
Italiano
Continue reading

Coelum Astronomia: è online il numero di marzo

Oggetti Volanti Identificati Sicuramente è stata una colossale mossa di marketing, ma l’esordio del più potente lanciatore, con tanto di stadi riutilizzabili, che abbiamo oggi a disposizione, il “Falcon Heavy” di SpaceX, si è trasformato in una celebrazione della cultura pop e space-geek grazie a un payload di eccezione (al posto di un “noioso” blocco di [...] Continue reading

Lenti pulite per guardare le supernove

Le supernove di tipo Ia sono uno strumento impareggiabile per risolvere l’enigma dell’universo accelerato. Se viste attraverso le lenti gravitazionali, lo diventano ancora di più. Ma occorre rimuovere le distorsioni del microlensing: un’operazione possibile, dice uno studio uscito su ApJ Continue reading

Ricerca, oltre 300 milioni per il potenziamento delle infrastrutture. Pubblicato il bando sul sito del MIUR

Fonte: MIUR È disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’avviso pubblico che stanzia oltre 326 milioni di euro per il potenziamento di infrastrutture di ricerca (IR) attraverso i fondi PON. I finanziamenti sono coerenti con le strategie indicate nel Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e con la Strategia nazionale… Continue reading

Divertor Tokamak Test (DTT): la decisione sul sito entro il 10 aprile

Entro il prossimo 10 aprile sarà resa pubblica dall’ENEA la decisione sul sito che ospiterà l’infrastruttura di ricerca sulla fusione nucleare DTT (Divertor Tokamak Test) che prevede investimenti per 500 milioni di euro. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia nella riunione del 28 febbraio sulla base delle comunicazioni ricevute dalla “Commissione per la… Continue reading

[Reblog]: Dopo il voto, Gentiloni nominerà un sottosegretario. Allo Spazio

Reblogged da formiche.net Stefano Pioppi La riforma della governance spaziale e l’obbligo per il presidente del Consiglio di attribuire la delega entro l’11 marzo. Improbabile la nomina di un nuovo sottosegretario. L’incarico potrebbe essere assunto da uno di quelli in carica (Boschi, Gozi o De Micheli)   Entro il prossimo 11 marzo, il premier uscente… Continue reading

Tor Vergata news: Importante successo internazionale per il Professor Francesco Ricci, Leader del Laboratorio di Biosensori e Nanomacchine