Atomi che inglobano altri atomi

Assemblato per la prima volta il polarone di Rydberg: un particolare stato della materia in cui un atomo riesce ad aggregare attorno a sé un gran numero di altri atomi. Una nube ultra densa e fredda, compresa entro l’orbita eccezionalmente ampia dell’atomo al centro Continue reading

Research reactors: FORO, supported by IAEA, to create regulatory inspection manual

Regulatory experts from FORO and the IAEA work to create a standardized inspection manual for nuclear research reactors. Continue reading

Rosetta e i suoi scintillanti gioielli stellari

La splendida nebulosa Rosetta, situata a circa 5500 anni luce da noi, in direzione della costellazione dell'Unicorno, è solo una delle meraviglie da ammirare nel cielo di marzo, che segna l'arrivo - almeno dal punto di vista astronomico - della primavera Continue reading

#SpaceTalk: Rientra il Palazzo Celeste. Guida all’uso

Lingua Italiano Continue reading

Africa Gets its First Host Research Reactor under Internet Reactor Laboratory Initiative

An agreement signed today in Vienna will enable students from Kenya, Tanzania, Tunisia and South Africa to access a research reactor in Morocco for the purpose of nuclear education and training. Researchers from other African countries are expected to ... Continue reading

Parola al vento

Il numero di marzo di Nature Astronomy dedica uno speciale in cinque articoli, firmati in gran parte da astrofisiche e astrofisici italiani, allo stato delle conoscenze sul fenomeno dell’Agn feedback. Media Inaf ha intervistato una delle autrici, Marcella Brusa, ricercatrice all’Università di Bologna Continue reading

Insight: gita in California prima del lancio

Con questa missione la Nasa studierà per la prima volta l’interno del pianeta Marte. Due mesi ancora e il lander partirà alla volta della regione Elysium Planitia: l'arrivo è previsto per fine novembre. I dati della la sonda termometrica tedesca HP3 sono tra i più attesi dagli scienziati Continue reading

Catalogo Nazionale dell’Industria Spaziale 2018

Il Catalogo “Italian Space Industry 2018” è stato realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE), in collaborazione con le Associazioni nazionali AIADAIPAS e ASAS
Italiano
Continue reading