Delegazione parlamentare allo stand Asi
Visita allo stand dell’Agenzia Spaziale Italiana di una rappresentanza delle Commissioni IV e X della Camera, Difesa e Attività produttive. La rappresentanza era composta da Gianluca Rizzo Gianluca, Presidente della IV commissione, Emanuela Corda e Mat... Continue reading
IAEA Partners with Brazil’s SBMN to Facilitate Training for Nuclear Medicine Professionals in Latin America, the Caribbean and Parts of Africa
The IAEA signed a practical arrangement today with the Brazil-based Sociedade Brasileira de Medicina Nuclear (SBMN) which will increase training opportunities for nuclear medicine professionals in Latin America and the Caribbean (LAC), as well as in Po... Continue reading
Ricerca e innovazione, nasce il network R2I per l’Italia
Fonte: http://www.meteoweb.eu/2018/07/network-r2i/1125099/ Usufruire delle tecnologie sviluppate dall’INFN e dal CERN ora è un’opportunità concreta per molte imprese, spin-off e piccole imprese hi-tech italiane che hanno deciso di puntare e investire sull’innovazione. Sono stati, infatti, firmati gli accordi tra l’INFN e i primi BIC, Business Innovation Centre, vale a dire gli incubatori e acceleratori d’impresa che hanno… Continue reading
L’antico incontro tra arte e scienza
Arte e scienza sono spesso visto come branche del sapere distanti, ma non sempre è così, anzi. “Arte e Scienza” è infatti il nome di uno dei partner di Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2018, che è nata nel 2010 con l’ambizioso obiettivo di recuperare l’antico incontro fra Arte e Scienza.
L’Associazione non [...] Continue reading
Il Vlt s’è rifatto le lenti

Il test di lancio dimostra un solido motore per i lanciatori Ariane 6 e Vega-C
Il test statico del motore a razzo a propellente solido P120C che si è tenuto il 16 luglio 2018 presso lo spazioporto europeo in Guyana francese, rappresenta la prima verifica di progetto secondo il processo di validazione che lo port... Continue reading
Proxima Centauri sulla bilancia di Einstein

Invito per la stampa: I satelliti Galileo 23-26 prossimi al lancio
Gli ultimi quattro satelliti Galileo del secondo lotto a Piena Capacità Operativa (FOC, Full Operational Capability) sono previsti per il lancio il 25 luglio alle 13:25 (11:25 GMT, 08:25 ora di Kourou) dalla base di lancio europea di Kouro... Continue reading