Rise of the machines

Machine learning will become an even more important tool when scientists upgrade to the High-Luminosity Large Hadron Collider. When do a few scattered dots become a line? And when does that line become a particle track? For decades, p... Continue reading

L’eredità di Planck

Spettacolari conferme e un nuovo enigma. I risultati definitivi della missione Esa ratificano, con una precisione senza precedenti, la validità del modello standard della cosmologia. Con un’importante eccezione: l’esatto valore della costante di Hubble. È attorno a quel numero che osservazioni e modelli dovranno ora cimentarsi, ed è lì che potrebbe annidarsi la necessità di una nuova fisica Continue reading

15th FORATOM-IAEA Management Systems Workshop Begins in Ottawa

More than 350 nuclear industry professionals are gathering in Ottawa, Canada this week to participate in an international workshop aimed at exploring quality, leadership and management in the nuclear power sector. Continue reading

L’universo primordiale di Planck è sempre più nitido

A cinque anni dalla realizzazione della prima immagine dell’universo a microonde ottenuta dalla missione Planck dell’ESA, di fatto la più estesa ed accurata visione dell’universo primordiale oggi a nostra disposizione, il consorzio di Planck oggi ha re... Continue reading

Tutte le stelle dell’Aquila

Pubblicato sul sito del satellite Chandra della Nasa un articolo interamente dedicato agli studi condotti all’Inaf di Palermo sulla regione di formazione stellare nota come Nebulosa dell’Aquila, o M16, contenente l’ammasso stellare Ngc 6611 Continue reading

Scoperte dodici nuove lune di Giove

Undici normali lune esterne e una stravagante, contromano in mezzo a un bel gruppo di lune retrograde. Con le nuove arrivate, Giove arriva a contare 79 lune: un numero altissimo rispetto agli altri pianeti del nostro Sistema solare. Le 12 nuove lune sono state individuate nella primavera del 2017 e un processo durato un anno ha portato ora alla conferma Continue reading

P120C promosso a pieni voti

P120C promosso a pieni voti. Il motore a propellente solido sviluppato da Avio e Ariane Group,  non ha tradito le aspettative, superando con successo il test di accensione presso il centro spaziale Esa di Kourou, in Guyana Francese. La prova è di impor... Continue reading

Pianeti gemelli separati alla nascita

Quando si tratta di pianeti extrasolari, le apparenze possono ingannare. Gli astronomi hanno ripreso un nuovo esopianeta che sembra quasi identico a uno dei pianeti giganti gassosi meglio studiati. Ma questo doppelgänger differisce in un aspetto molto importante: la sua origine Continue reading