Im-Cnr was partner in the REWARD European Project
Il 18/04/2018Transport Research Arena 2018 in Vienna
Istituto motori of Cnr was involved as partner of the consortium in the research activity of the European Project REWARD. The overall objective of the REWARD project has been to develop the knowhow... Continue reading
I Contratti di Fiume premiano il Cnr
07/02/2018
Il 6 febbraio 2018, presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (Mattm) si è tenuta la cerimonia di consegna del premio ‘XI° Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume&... Continue reading
La prevenzione comincia a tavola: la frutta e i colori degli antiossidanti
Il 13/02/2018Sala Ex Celle Frigo
Officina Giovani
Piazza Macelli, 4 Prato
Un'alimentazione sana ed equilibrata è uno degli strumenti più efficaci nella prevenzione e nella terapia delle principali 'malattie del benessere' tipiche de... Continue reading
Le vespe fanno il vino buono
Il 15/02/2018Mercato centrale di San Lorenzo, Firenze
Molti insetti sociali sono oggi a rischio. Mentre più noti sono ruolo e funzione delle api, più inaspettati sono quelli di vespe e calabroni, che non sono solo 'semplici' impollinato... Continue reading
L’adattamento ai cambiamenti climatici nella aree montane italiane tra fragilità e opportunità di sviluppo
Il 16/02/2018Sala Marconi, sede centrale Cnr
Il 16 febbraio 2018, si terrà presso la sede centrale del Cnr di Roma, il convegno finale del progetto ‘Palmo’ di cui l’Istituto di biologia agro-ambientale e forestale (Ibaf-Cnr) ... Continue reading
Dove si coltivano le biotecnologie in Italia
Dal 21/02/2018 al 22/02/201821 febbraio, Fiera Milano Rho - Pero, Padiglione 20, corsia L
22 febbraio, Auditorium Area della Ricerca CNR, via Corti 12, Milano
In piena economia circolare si sta affacciando con grandi potenzialità anche nel no... Continue reading
Singolar tenzone
Originally posted on Darwin's bookmark:
Titolo: L’elettrone dimezzato Autore: Gianfranco D’Anna Editore: Edizioni Dedalo Pagine: 224 Il titolo di questo romanzo scientifico rimanda inequivocabilmente a “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, dove il protagonista è diviso nella sua parte buona e cattiva. In questo caso, invece, viene contesa la paternità tangibile di una minuscola… Continue reading
Titolo: L’elettrone dimezzato Autore: Gianfranco D’Anna Editore: Edizioni Dedalo Pagine: 224 Il titolo di questo romanzo scientifico rimanda inequivocabilmente a “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, dove il protagonista è diviso nella sua parte buona e cattiva. In questo caso, invece, viene contesa la paternità tangibile di una minuscola… Continue reading
IAEA Reviews UAE’s Nuclear Power Infrastructure Development
An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts today concluded an eight-day mission to the United Arab Emirates (UAE) to review its infrastructure development for a nuclear power programme. The Integrated Nuclear Infrastructure Review (IN... Continue reading