JunoCam: scatti rubati di Giove

L'immagine è stata realizzata da Kevin M. Gill utilizzando la camera a bordo della sonda della Nasa, che studia – tra l'altro – le dinamiche atmosferiche e le nubi di Giove Continue reading

Next Generation Nuclear: 4th Annual Intercontinental Nuclear Institute Concludes

The International Nuclear Institute (INI), with the IAEA’s support, has brought together 28 promising graduate students and young professionals from 16 Member States for a four-week summer program in nuclear science and technology. Continue reading

Invito per la stampa: l’ESA invita i rappresentanti della stampa agli incontri interattivi a Farnborough

L'Agenzia Spaziale Europea, ESA, ed i suoi partner, l'Agenzia Spaziale del Regno Unito e l'industria spaziale britannica, ospiteranno, martedì 17 luglio, una serie di colloqui stampa interattivi durante Il Salone Aeronautico Internazionale... Continue reading

Ecco la prima immagine di un baby pianeta

Sphere, uno strumento per la ricerca di pianeti installato sul telescopio Vlt dell'Eso, ha catturato la prima immagine confermata di un pianeta, colto nel momento in cui si sta formando all'interno del disco di polvere che circonda una giovane stella. I dati suggeriscono la presenza di nubi nell'atmosfera del pianeta. Nel team che ha ottenuto la scoperta anche ricercatori dell'Inaf Continue reading

Immagine EO della Settimana: Cratere australiano

In occasione dell'Asteroid Day 2018, il satellite Sentinel-2A, del programma europeo Copernicus, ci porta sopra al cratere Gosses Bluff, nei Territori Settentrionali dell'Australia. Il cratere è visibile nella parte centrale sinistra dell'... Continue reading

Cinque grammi di Black Beauty

Un nuovo studio pubblicato su Nature, basato sull’analisi invasiva di una porzione del meteorite marziano Black Beauty, dimostra che già 20 milioni di anni dopo la formazione del Sistema solare Marte aveva una crosta solida che poteva potenzialmente ospitare gli oceani e forse anche la vita Continue reading

Im-Cnr was partner in the REWARD European Project

Il 18/04/2018 ore 09.00 - 18.00 Istituto motori of Cnr was involved as partner of the consortium in the research activity of the European Project REWARD. The overall objective of the REWARD project has been to develop the knowhow,... Continue reading

I Contratti di Fiume premiano il Cnr

07/02/2018 Il 6 febbraio 2018, presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (Mattm) si è tenuta la cerimonia di consegna del premio ‘XI° Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume&... Continue reading