Nella tana delle vagabonde blu

L'ammasso globulare di stelle denominato M30 è solo uno degli oggetti celesti che potremo ammirare nel cielo diottobre. I consigli per osservarlo, insieme agli eventi astronomici più interessanti previsti durante questo mese Continue reading

Buon compleanno, Nasa!

Il 1° ottobre del 1958 diventava operativa la National Aeronautics and Space Administration, l'agenzia governativa statunitense responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti, da tutti conosciuta come Nasa. Nei suoi primi 60 anni è stata protagonista dell'avventura umana nello spazio, dell'esplorazione del Sistema solare e delle ricerche per la comprensione dell'Universo. E chissà cosa ci riservano i prossimi 60 Continue reading

Con la testa sulla Luna

"Investiamo più soldi che tutte le altre agenzie al mondo messe insieme. E il prossimo anno a Washington contiamo di portare almeno 10.000 persone". È parte dell’intervento di Jim Brindestine, l’amministratore della NASA intervenendo alla plenary di ap... Continue reading

Alessandro Strumia, The Mansplainer

The world of particle physics is in turmoil because of a presentation by Alessandro Strumia, an Italian phenomenologist, at CERN's "1st workshop on high energy theory and gender", and its aftermath. By now the story has been echoed by many major n... Continue reading

La fisica dell’universo si indagherà a Trieste

Quattro prestigiose istituzioni – Sissa, Ictp, Inaf e Infn – unite per dare vita all’Institute for Fundamental Physics of the Universe (Ifpu). Inaugurazione il 2 ottobre con l’intervento del celebre cosmologo sudafricano George Ellis Continue reading

Immagine EO della Settimana: Italia Centrale

Il satellite Sentinel-1B del programma europeo Copernicus ci porta sopra l'Italia Centrale. Dagli Appennini, in alto a destra, alla fertile Piana del Fucino, in precedenza fondale di un lago, nel centro a destra, questa luminosa immagine a... Continue reading

IAEA Mission Says Luxembourg Committed to Safe Management of Radioactive Waste, Sees Areas for Further Enhancement

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said Luxembourg’s programme for managing radioactive waste demonstrated a commitment to safety, while also noting areas where it could be further enhanced, such as by strengthening the nation... Continue reading

2018 Photowalk winners announced

Photographers from Italy, the UK and Canada won professional and public votes. From deep under the North Sea to the outskirts of Rome and the Canadian shores of the Pacific, the winning images from the 2018 Global Physics Photowalk co... Continue reading