Perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza
Appena si tocca il tema clima in modo critico si è subito tacciati di essere complottisti e negazionisti. Sono soprattutto gli scienziati del settore che come tutte le comunità difficilmente riescono ad essere critici nei confronti delle proprie convinzioni. In … Continua a leggere → Continue reading
Osiris-Rex arriva alla meta: ecco Bennu

Lanciato con successo il satellite studentesco ESEO
Il satellite ESEO (European Student Earth Orbiter) dell'ESA è stato lanciato con successo nello spazio, ed i team di dieci diverse università europee attendono con ansia che la loro entusiasmante missione spaziale cominci.
Continue reading
Immagine EO della Settimana: Città del Messico
La missione Sentinel-1 del programma europeo Copernicus ci porta sopra Città del Messico. Questa enorme capitale densamente popolata è riconoscibile nella parte in alto a destra dell'immagine. Ospita quasi 9 milioni di abitanti, con l'area... Continue reading
Buchi neri come fontane

Caffè scienza ‘Ogm, glifosate e altri sistemi di disinformazione’
Il 15/05/2018 ore 21.00 - 23.00
Nell'ambito degli incontri organizzati dall'associazione culturale 'Caffè scienza' segnaliamo l'evento 'Ogm, glifosate e altri sistemi di disinformazione' con Roberto Defez (ricercatore Ibbr-... Continue reading
EurOcean International Children’s Art Contest
12/04/2018
La Fondazione EurOcean e l’Ufficio supporto alla programmazione operativa (Uspo) del Cnr invitano a partecipare al Concorso internazionale di arte per bambini promosso nell’ambito della conferenza 'Your Ocea... Continue reading
Sperimentando 2018 – La scienza delle immagini
Dal 14/04/2018 ore 09.00 al 13/05/2018 ore 19.00
Dal 14 aprile al 13 maggio 2018 si terrà a Padova, nei locali della cattedrale “ex-Macello”, la diciassettesima edizione della mostra interattiva Sperimentando.
... Continue reading