Esopianeti abitabili: arrivano i 4 di Speculoos

Il progetto Speculoos ha condotto le sue prime osservazioni presso l'Osservatorio del Paranal dell'Eso nel Cile settentrionale. Speculoos si concentrerà sul rilevamento di pianeti di dimensioni terrestri orbitanti attorno a stelle ultra-fredde e nane brune. Continue reading

Sixty Years ago Today: IAEA Released its First Safety Standard

It was on this day in 1958, barely a year after its establishment, when the IAEA released its first publication: the Safety Series No. 1 'Safe Handling of Radioisotopes'. Continue reading

LHC Noir

A proton describes its final moments in the Large Hadron Collider. During its second run, between 2015 and 2018, the Large Hadron Collider at CERN collided about 16 million billion particle pairs. This is the story of one of them. ... Continue reading

C’è un nuovo ingrediente per la vita primordiale

L’inosina, usata come nucleoside al posto della guanosina, dà origine a un Rna in grado di replicarsi a velocità elevata e con pochi errori. Potrebbe dunque rappresentare un’alternativa da prendere in considerazione, sia per spiegare l’origine della vita sulla Terra sia per cercarla al di fuori del nostro pianeta. Lo propone uno studio guidato dal premio Nobel Jack Szostak Continue reading

A date with science – Una settimana all’insegna della sostenibilità, dell’archeologia e della fisica

Si avvicina la fine dell’anno e continuano gli eventi scientifici per dare seguito al grande successo della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza. Continua il nostro viaggio tra le attività culturali più interessanti della settimana che si terranno nelle varie città d’Italia. Iniziamo con “L’isola della sostenibilità”, il grande progetto in cui enti [...] Continue reading

Tutti pazzi per la cometa di Natale

Siete pronti per alzare gli occhi al cielo e osservare la cometa 46P/Wirtanen, che ci accompagnerà in queste serate di dicembre? I nostri consigli e le nostre simulazioni per godervi al meglio questo spettacolo celeste Continue reading

Nuclear Security in Big Cities

Large, bustling cities are home to billions around world. In them, people often congregate in dense crowds, for example during rush hour. Continue reading

CMS Observes Associated Production Of Top Quarks And Z Bosons

My CMS colleague Didar Dobur, who chairs the "Top Properties" working group in the experiment, presented today the first observation of the process whereby a top quark is produced in association to a Z boson. I could follow the presentation by videocon... Continue reading