Fenomeni scientifici: Notte Europea dei ricercatori in Piemonte

La notte più scientifica dell’anno sta arrivando: l’evento coordinato da Frascati Scienza, la Notte Europea dei ricercatori 2019  propone appuntamenti anche nel nord d’Italia. Anche il Piemonte è investito dal ciclone “Be a citizen scientist”, tema 2019 proposto dall’associazione frascatana.

VILLANOVA D’ASTI

La campanella è suonata da molte ore, è sera, ma c’è una scuola che si [...]

The post Fenomeni scientifici: Notte Europea dei ricercatori in Piemonte appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Nel 1859 la tempesta geomagnetica più potente

«La tempesta mise ko il sistema telegrafico, con i cavi che si fusero perché erano in rame e captavano le correnti elettriche generate nella ionosfera terrestre dall'evento», spiega Mauro Messerotti dell'Inaf, esperto di meteorologia spaziale. Oggi un evento così estremo potrebbe causare danni per miliardi di dollari e potrebbe richiedere anni per il completo recupero, perché metterebbe fuori uso centrali elettriche, comunicazioni radio e satelliti Continue reading

Tor Vergata news: Selezione pubblica per titoli per il conferimento di incarico di insegnamento “Lingua inglese1” per il CdL in Scienze del Turismo a.a. 2019-2020

scadenza: 9 settembre 2019 Continue reading

Tor Vergata news: Selezione pubblica per titoli per il conferimento di incarico di insegnamento “Lingua inglese1” per il CdL in Scienze del Turismo a.a. 2019-2020

scadenza: 9 settembre 2019 Continue reading

Iit, il papà di iCub Giorgio Metta è ufficialmente il nuovo direttore scientifico

Fonte: TeleNord   L’avvicendamento con Cingolani salutato con un’intervista doppia [VIDEO] Giorgio Metta è diventato ufficialmente il direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit): ingegnere 49enne, noto al grande pubblico come ‘papà’ del robot umanoide iCub, ha iniziato da poche ore il suo mandato quadriennale raccogliendo il testimone da Roberto Cingolani, che dopo aver plasmato… Continue reading

European Biotech Week @ IFT – ‘Siamo tutti fatti così: il Dna ci unisce’

Il 26/09/2019 ore 09.30 - 13.00 L’Istituto di Farmacologia Traslazionale (Cnr-Ift) aderisce con l'evento  'Siamo tutti fatti così: il Dna ci unisce' alla VII edizione dell'European Biotech Week (EBW), u... Continue reading

Nebulosa o pianeta, Saturno c’è

Lo sapevate che c'è una nebulosa che porta il nome del pianeta con gli anelli? I consigli per osservarla insieme ai principali oggetti celesti e fenomeni visibili, meteo permettendo, nei cieli serali di questo mese Continue reading

Congiunzione ad alta quota

La foto astronomica del giorno scelta oggi dalla Nasa ritrae la Luna e Giove in congiunzione accanto a un monumento roccioso patrimonio dell’umanità: le Tre Cime di Lavaredo. Autrice dello scatto è l'astrofotografa Giorgia Hofer. L’abbiamo intervistata Continue reading