Green New Deal, la nuova Propaganda!

Ecco fatto, la nuova presa in giro sul quale “governare” la mente degli elettori. Una forma gattopardina per riciclare il liberismo economico e di ripulirsi l’imagine. La nuova propaganda dopo la lotta agli immigrati dei post idealisti 5s con le … Continua a leggere Continue reading

Realtà virtuale e radioastronomia a braccetto

La prossima settimana verrà siglato un accordo di collaborazione fra gli osservatori Inaf di Catania e Cagliari e il consorzio sudafricano Idia. Il progetto mira a potenziare la ricerca radioastronomica del futuro tramite l’uso della realtà virtuale, e si inserisce nelle già solide collaborazioni tra i due paesi in vista della costruzione dello Square Kilometre Array Continue reading

Toscana, Notte Europea dei Ricercatori osservando le stelle

La Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza, è in arrivo. Calendario di appuntamenti anche per la Toscana. In particolare è l’Unione Astrofili Italiani a invitare il pubblico ad attività scientifiche. D’altronde, in pieno spirito “be a citizen Scientist”, tema scelto per la Notte, dall’associazione frascatana, gli astrofili UAI sono tutto l’anno impegnati [...]

The post Toscana, Notte Europea dei Ricercatori osservando le stelle appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Tor Vergata news: Temi proposti nelle prove per Biologo Specialista ? Prima sessione 2019

Esami di Stato abilitazione alle professioni Continue reading

Tor Vergata news: Temi proposti nelle prove per Biologo Specialista ? Prima sessione 2019

Esami di Stato abilitazione alle professioni Continue reading

Bennu, quattro siti per il touch-and-go

I responsabili della missione Osiris-Rex hanno ristretto a quattro le regioni candidate all’approdo per la raccolta dei campioni sulla superficie dell’asteroide. Ne parliamo con Maurizio Pajola, scienziato dell’Inaf di Padova che conosce Bennu come le sue tasche ed è direttamente coinvolto nel processo di selezione Continue reading

Risultati ERC starting grants 2019

Lista dei vincitori: https://erc.europa.eu/sites/default/files/document/file/erc_2019_stg_results_pe.pdf Statistiche: https://erc.europa.eu/sites/default/files/document/file/erc_2019_stg_statistics.pdf Continue reading

Fenomeni scientifici: Notte Europea dei ricercatori in Piemonte

La notte più scientifica dell’anno sta arrivando: l’evento coordinato da Frascati Scienza, la Notte Europea dei ricercatori 2019  propone appuntamenti anche nel nord d’Italia. Anche il Piemonte è investito dal ciclone “Be a citizen scientist”, tema 2019 proposto dall’associazione frascatana.

VILLANOVA D’ASTI

La campanella è suonata da molte ore, è sera, ma c’è una scuola che si [...]

The post Fenomeni scientifici: Notte Europea dei ricercatori in Piemonte appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading