Dalle stelle alle autorimesse: Notte Europea dei Ricercatori in Romagna

E’ la Romagna ad aprire le porte alla Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza e allo spirito “Be a citizen scientist”. Il weekend più scientifico dell’anno avrà, nella terra del buon cibo e del divertimento, due location:  Brisinghella, comune nella provincia di Ravenna, ai piedi dell’appennino tosco-romagnolo e Forlimpopoli, comune nella provincia [...]

The post Dalle stelle alle autorimesse: Notte Europea dei Ricercatori in Romagna appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Effect of salinity and ionic composition on biological diversity in tropical volcanic lakes, Mexico

Il 28/05/2019 ore 11.00 - 12.30 Seminario di J. Salvador hernandez Aviles (Limnology Lab. UMIEZ. Biology Department. FES Zaragoza, Universidad Nacional Autónoma de México) Six lakes are among a series of maar, athal... Continue reading

Friday for Future Pisa incontra il Cnr: ricerca e società civile a confronto sui cambiamenti climatici

09/05/2019 L’area di ricerca del Cnr di Pisa ha ospitato un incontro tra il gruppo di epidemiologia ambientale dell'Istituto di fisiologia clinica (Cnr-Ifc) e una delegazione di Fridays For Future Pisa, il movimento formato ... Continue reading

Famelab 2019: medaglia d’argento a Matteo Cabrini di Cnr-Igm

09/05/2019 La finale 'Famelab Italia', svolta a Milano mercoledì 8 maggio, ha premiato con il secondo posto Matteo Cabrini del Cnr-Igm di Pavia: la sua brillante presentazione sull'effetto placebo ha lasciato il pubblico st... Continue reading

Valutazione di Impatto sulla Salute: focus sui comuni di Viggiano e Grumento Nova, in Val D’Agri

09/05/2019 Sul primo numero di 'Epidemiologia e Prevenzione' del 2019, i ricercatori dell'Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr fanno il punto sulla Valutazione di impatto sulla salute (VIS) nei comuni di Viggiano e Grument... Continue reading

‘Innovagorà’ chiude i battenti: oltre mille i partecipanti

09/05/2019 Oltre 1000 partecipanti, 176 brevetti presentati, 80 incontri B2B organizzati: questi i numeri di 'Innovagorà', la prima piazza dei brevetti della ricerca pubblica italiana, che ha chiuso i battenti a Milano merc... Continue reading

Radicali stellari

Un nuovo possibile percorso attraverso cui formare molecole organiche complesse a partire da ingredienti costituiti da specie radicaliche. È quanto hanno scoperto gli scienziati del Berkeley National Laboratory, in California, attraverso esperimenti in laboratorio. I risultati sono pubblicati su Nature Communications Continue reading

Lorenzo Fioramonti è il ministro dell’Istruzione del governo Conte bis

ROMA – Vuole un miliardo per l’università, ed è convinto si possa trovare con micro tasse sui grandi volumi delle bibite gassate e zuccherate, delle merendine da gettone, sugli inquinanti voli aerei. Lorenzo Fioramonti, 42 anni, ha provato a inserire l’imposta ambiental-educativa già con il ministro Marco Bussetti – Lorenzo Fioramonti, ora ministro di Istruzione,… Continue reading