Scienza

Spazi innovativi per l’apprendimento

“ILS Innovative Learning Spaces è il primo workshop interdisciplinare dedicato alla ricerca e al progetto sul tema degli spazi dell’apprendimento, secondo l’idea che questi spazi non siano esclusivamente quelli scolastici, ma che l’intera città possa essere riletta come luogo di … Continua a leggere Continue reading

Domande banali e risposte stupide?

Oltre ai tantissimi eventi dell’OpenLabs 2018 – Accelerando il futuro mi preme segnalarne due in particolare che, oltre a vedermi parte attiva, saranno coinvolgenti e spontanei. Come nessuna domanda è mai stupida, cosi anche nessuna risposta lo è, nascondendo in questo molto … Continua a leggere Continue reading

OpenLabs 2018 @ LNF – Accelerando il Futuro

Il Laboratori Nazionali di Frascati sono lieti di invitare a: OpenLabs 2018 @ LNF – Accelerando il Futuro Sabato 26 maggio 2018 INGRESSO LIBERO 10:00 – 20:00 INFN – Laboratori Nazionali di Frascati Via Enrico Fermi, 40 – Frascati (RM) I … Continua a leggere Continue reading

Un ponte tra culture

Il 20 maggio prossimo alle ore 16 nella sala delle Conferenze dell’Abbazia di Spineto si terrà la presentazione del libro “Al CERN la scienza, un ponte tra culture” un libro che unisce l’arte alla scienza. I vari capitoli che lo … Continua a leggere Continue reading

Astrogirls: un canale youtube sulla fisica e l’astrofisica

Chi l’ha detto che su Youtube ci siano solo contenuti di scarso interesse? Chi l’ha detto che le ragazze si debbano occupare solo di make up e ricette? Da tempo si sta osservando l’aumento di canali youtube legati al mondo scientifico: alcuni ormai divenuti punto di riferimento, come link4universe, che si occupa di spazio, universo e [...] Continue reading

BiodiverCittà, alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma

L’Associazione G.Eco, partner di Frascati Scienza, propone una serie di attività gratuite per le famiglie e per le scuole grazie al finanziamento ricevuto con il bando “Eureka” del Comune di Roma – Assessorato alla Crescita Culturale in collaborazione con SIAE. Si chiama BiodiverCittà e fino al 1 giugno 2018, presso 5 Biblioteche del circuito dell’ISBCC si [...] Continue reading

Cosa c’entra la limonata con la fisica? Per scoprirlo è online Fisicast

È online la 55^ puntata di Fisicast con tutte le curiosità dalla fisica per comprendere perché accade ciò che accade. In questa puntata si parla di pressione. In che modo riusciamo a bere da una cannuccia? E cosa c’entra con i celebri Emisferi di Magdeburgo e con le fontane dei giardini di Versailles? Ce lo spiegano [...] Continue reading

Un codice per il controllo delle Fake news

Mi chiedo se sia meglio una notizia finta e sbagliata o un codice che gestisce e controlla l’informazione attraverso un ampia copertura possibile di correzioni fattuali in tutta la Ue. Da persona che si occupa di scienza odio le fake … Continua a leggere Continue reading