INAF

fornitura in opera di n. 3 impianti di climatizzazione e dei relativi impianti elettrici di alimentazione a servizio di 10 stanze del primo piano dell’edificio principale, inclusi alcuni servizi di manutenzione e ricarica gas di n. 5 climatizzatori esistenti da affidare ad un unico operatore tramite trattativa diretta sul MEPA, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs 36/2023 – Importo € 35.890 + € 354 per Oneri per la sicurezza IVA esclusa

Determina a contrarre n. 284/2023 (Prot. 1771/VII/5 del 13 settembre 2023) Riepilogo trattativa NG4058079 (15 Continue reading

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un servizio di riparazione di un Laptop LENOVO Carbon X1 per il progetto Shark-Vis sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 20_2024  Continue reading

Concorso pubblico per titoli ed esame, a tempo determinato, per il reclutamento di un “Ricercatore” presso SSDC

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, Continue reading

Pronti, via: Euclid inizia la survey scientifica

Oggi il telescopio spaziale Euclid dell’Esa inizia la survey dell’universo oscuro che lo porterà a osservare, nei prossimi sei anni, miliardi di galassie sparse per dieci miliardi di anni di storia cosmica. Durante il primo anno, Euclid coprirà il 15 per cento della survey, e la prima release completa di dati è prevista per il 2026. Con il commento di Roberto Scaramella dell'Inaf, a capo del team che si occupa della survey di Euclid Continue reading

Un filo di perle di migliaia di anni luce

Questa immagine mostra la galassia Am 1054-325 che sta interagendo con una galassia vicina. L'interazione ha provocato la nascita di milioni di stelle all'interno di regioni che circondano la galassia come le perle di una collana. Fenomeni simili sono stati registrati in altre undici galassie, immortalate dal telescopio spaziale Hubble e presentate in un lavoro apparso su Mnras Continue reading

Agile ha concluso la sua missione

Il telescopio spaziale per le alte energie Agile, realizzato da Asi con il contributo di Inaf e Infn, il mondo accademico e industriale italiano ha fornito un eccezionale contributo nello studio dell'universo Continue reading

Due facce dello stesso Sole

Le immagini di Solar Orbiter scattate durante un avvicinamento al Sole nell'ottobre 2023 mostrano un sorprendente aumento dell'attività solare rispetto a quelle riprese nel febbraio 2021. Sappiamo che il Sole attraversa un ciclo di attività che dura circa 11 anni e che ci stiamo avvicinando al suo massimo, previsto nel 2025. Forse addirittura prima Continue reading

M’illumino di… candele

Venerdì 16 febbraio, come ogni anno dal 2008, l’Inaf di Padova aderisce alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, meglio nota come “M’illumino di meno”, spegnendo l’antica torre della Specola e organizzando visite per il pubblico a lume di candela. «Ci sono ancora pochi posti disponibili, venite ad ammirarla», invita Bianca Poggianti, direttrice dell’Osservatorio Continue reading