Fisica

Giornalismo Nucleare

La settima scorsa ho scritto all’internazionale per commentare l’articolo “E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?”: in fisica poco conta se l’energia la si crea dall’atomo o dal carbone. Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto … Continua a leggere Continue reading

L’Oréal Italia “Per Le Donne E La Scienza”

L’Oréal Italia, con la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ha istituito nell’ottobre 2002 il premio “L’Oréal Italia Per le Donne e la Scienza” per favorire il perfezionamento della formazione di giovani ricercatrici nel nostro Paese. Giunto alla sua diciassettesima edizione, il premio ha fino ad ora assegnato 88 borse di studio ad altrettante scienziate.

Il programma “L’Oréal [...]

The post L’Oréal Italia “Per Le Donne E La Scienza” appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

La mia razza si estingue – Incontro su ambiente e sostenibilità

SABATO 𝟐5 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟖:𝟎𝟎 – “𝐋𝐀 𝐌𝐈𝐀 𝐑𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐈 𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐆𝐔𝐄” – 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐮 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 Partendo da un verso di una canzone di Marracash (https://www.youtube.com/watch?v=93WUwrB9_fY) e angosciati da quanto sta accadendo in Australia, abbiamo pensato … Continua a leggere Continue reading

Sonar spaziale per studiare i buchi neri

Le osservazioni delle regioni circostanti un buco nero supermassiccio realizzate dal telescopio spaziale Xmm-Newton dell’Esa hanno permesso di mappare il comportamento dinamico del plasma intorno al buco nero stesso. Del gruppo che ha condotto lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto nazionale di astrofisica. Continue reading

Occhi sulla Luna a Roma Tre

Venerdì 31 gennaio tutti a Roma Tre per Occhi sulla Luna!

Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con la Sezione INFN di Roma Tre, l’INAF-IAPS, l’Associazione Speak Science, la sezione di Roma-EPS Young Minds, il Piano Lauree Scientifiche, l’Associazione Frascati Scienza, la Libreria Efesto, propone una serata pubblica dedicata [...]

The post Occhi sulla Luna a Roma Tre appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Sostenibilità e Scienza

Settimana all’insegna della sostenibilità “scientifica” nelle scelte dell’uomo in campo ambientale ed ecologico: Martedì 14 Gennaio, ore 10.30 presso l’I.T.I.S Ettore Majorana di Cassino nell’ambito della V edizione della “Settimana della Tecnologia e della ricerca scientifica”. “Fisicamente” impossibile? Fisica a … Continua a leggere Continue reading

Cocktail di gas caldo negli ammassi di galassie

Realizzate le prime mappe della distribuzione e del moto delle masse di gas caldo che permeano due ammassi di galassie. I dati raccolti stanno aiutando gli scienziati a comprendere meglio la turbolenta storia della formazione di questi agglomerati di galassie e la loro evoluzione. Fra gli autori dello studio, pubblicato oggi su A&A, c’è anche Ciro Pinto dell’Istituto nazionale di astrofisica Continue reading

Arriva l’acceleratore tascabile che sta in un chip

Esce dai laboratori della Stanford University il prototipo di un micro-acceleratore, integrato in un chip in silicio, capace di spingere gli elettroni fino al 94 per cento della velocità della luce mediante l’utilizzo di un laser infrarosso. Lo studio è stato pubblicato oggi su Science Continue reading