Divulgazione

Dai Castelli Romani a New York, è in finale tra i 40 migliori futuri scienziati del mondo

Ha vissuto ai Castelli Romani fino all’età di 10 anni, oggi ne ha 17, vive a New York e con la sua ricerca scientifica potrebbe vincere fino a 250000 dollari. Christopher Luisi ha trascorso la sua infanzia tra Grottaferrata e Frascati, è uno dei finalisti di Regeneron Science Talent Search, il premio per gli studenti [...]

The post Dai Castelli Romani a New York, è in finale tra i 40 migliori futuri scienziati del mondo appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Empirica premia le idee e l’imprenditoria femminile

In occasione del “Mese della Donna”, il Comune di Frascati, Little Genius International e Frascati Scienza lanciano il bando di idee “al femminile” per sostenere nuovi progetti di imprenditorialità. Il bando si inserisce nel progetto Empirica l’incubatore di startup volto alla rigenerazione sociale forte, diffusa e sostenibile della comunità dei Castelli Romani promosso da Little [...]

The post Empirica premia le idee e l’imprenditoria femminile appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

International Day of women and girls in science

Nel 2015 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, con il fine di ottenere pieno ed equo accesso, partecipazione alla scienza per le donne e le ragazze e raggiungere ulteriormente l’uguaglianza di genere e l’emancipazione.

La scienza e l’uguaglianza di genere sono tra i [...]

The post International Day of women and girls in science appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Tante attività per giovani programmatori

Mindsharing.tech, l’associazione che da anni si impegna nella divulgazione del coding e della robotica, segnala alcune delle attività in programma per un pubblico di tutte le età:

8 febbraio

Safer Internet Day

(Giornata per una rete più sicura in italiano) è una giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall’Unione europea.

Ricorre [...]

The post Tante attività per giovani programmatori appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Io vivo sano prevenzione e Vaccini

Laboratori gratuiti per le scuole a cura di Fondazione Umberto Veronesi. 

Sta per partire un nuovo tour firmato Fondazione Umberto Veronesi per per promuovere tra i più giovani una corretta informazione scientifica sui vaccini, attraverso un percorso interattivo e coinvolgente. 

5000 studenti, 400 laboratori, 200 classi coinvolte in 8 Regioni italiane questi i numeri del progetto “Io [...]

The post Io vivo sano prevenzione e Vaccini appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze Roma Tre

La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30.La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole medie superiori, organizzato dall’Ufficio orientamento dell’Università degli Studi Roma Tre e dal GLOA in collaborazione con i Dipartimenti, per presentare alle future matricole l’offerta formativa e i servizi messi a loro disposizione.Durante [...]

The post La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze Roma Tre appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Tra maglia e ricamo, la trama dell’universo

Lavori a maglia e all'uncinetto che riproducono dati scientifici da far invidia alle stampe 3d. Ricami a tema astronomico di ieri e di oggi che, come la pixel art, sono esempi di coding unplugged, attività che permettono di sviluppare il pensiero computazionale senza l'uso del computer. Una rassegna di creatività ispirata dal cosmo, con il contributo di Rosaria Bonito, Rachele Toniolo e Laura Leonardi dell'Inaf Continue reading

Premio Cosmos per la divulgazione scientifica

C’è tempo fino a lunedì 10 gennaio 2022 per candidare opere – se si è una casa editrice – o partecipare come giuria scolastica – se si è una classe delle superiori – al Premio Cosmos per la divulgazione scientifica pubblicata in lingua italiana nei settori della fisica, dell’astronomia e della matematica. La premiazione avrà luogo in primavera a Reggio Calabria Continue reading