Ricercatori per un giorno
Al via il 12 marzo la decima edizione delle Masterclasses, l’iniziativa internazionale che porta studenti delle scuole superiori di tutta Italia in un viaggio nel cuore della materia e alla scoperta dell’infinitamente piccolo Continue reading 	                    
	                A Luciano Maiani il premio Pontecorvo
Il riconoscimento gli è stato attribuito per i suoi eccezionali meriti scientifici nel campo della fisica delle interazioni elettrodeboli e nella fisica dei neutrini Continue reading 	                    
	                [Reblog]: The Higgs boson re-explained
	                    
	                    
http://phdcomics.com/comics.php?f=1684Archiviato in:Editoriali Tagged: acceler, CERN, comunicazione, Divulgazione, fisica, Higgs, LHC, Scienza         Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Svizzera, il no agli stranieri mette a rischio il Cern di Ginevra
	                    
	                    Fonte: Il Messaggero di Walter Rauhe La portata del referendum popolare contro gli «invasori stranieri» che la Svizzera ha votato due settimane fa comincia a venire alla luce pezzo per pezzo. Cosa succede però se tra gli immigrati indesiderati figurano anche premi Nobel, scienziati di fama internazionale e ricercatori pluri decorati? Mettendo la loro crocetta…
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Expo, Maroni a Cern di Ginevra con delegazione lombarda
	                    
	                    Fonte: Regione Lombardia 21 febbraio 2014  (Ln – Milano) Lunedì 24 febbraio il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, sarà a Ginevra per visitare il Cern, il Centro europeo di ricerca nucleare che rappresenta il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Il Cern rientra fra le tre Organizzazioni internazionali che, insieme all’Onu e…
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Primi neutrini catturati da NOvA
L'esperimento è ufficialmente partito alla fine del 2012, ma solo adesso arrivano i primi entusiasmanti risultati. Un gruppo internazionale di ricerca proverà per sei anni a catturare il maggior numero possibile di neutrini grazie a due rilevatori posti a quasi 800 chilometri di distanza negli Stati Uniti. Continue reading 	                    
	                Bisogna saper scegliere in tempo
Leggo tra le ultime notizie del CERN che ben 455 gruppi di studenti di tutto il mondo hanno sottomesso la loro candidatura al concorso "una linea di fascio per le scuole", di cui avevo parlato qualche settimana fa. Di questi 455, ben 85 gruppi sono italiani: le candidature degli studenti del BelPaese sono di gran lunga il […] Continue reading 	                    
	                Uno scudo magnetico per gli astronauti
Come una sorta di vestito impermeabile alle radiazioni cancerogene, un particolare campo magnetico superconduttore, 3000 volte più intenso di quello terrestre, potrebbe consentire di andare su Marte e di viaggiare nello spazio in sicurezza. A realizzarlo, nei prossimi tre anni, SARà l’EU Project Space Radiation Superconductive Shield (SRS2) Continue reading 	                    
	                
